Avv. Grassani: 'Truffa Suarez, la Juve rischia solo in un caso'

40
A Radio Kiss Kiss, Mattia Grassani, avvocato in diritto sportivo, ha parlato della vicenda Suarez: "Sulla telefonata della legale della Juventus e l'università di Perugia, se i contenuti e i toni sono quelli che sono usciti fuori, si tratterebbe di una frase che tutti noi ogni giorno recitiamo. Ad esempio è come quando andiamo ad un ristorante e mangiamo bene, diremo al ristoratore che torneremo e porteremo anche altri clienti. Allo stato attuale per me la Juventus non è assolutamente coinvolta e non è coinvolgibile sul profilo disciplinare. Se l'accordo fosse fraudolento e fosse dimostrato che tra un legale della Juve e l'università sia stato stretto un patto per portare un vantaggio al tesseramento di Suarez, si aprirebbe un scenario completamente diverso. Dopo i casi dei passaporti falsi di Recoba e Luciano-Eriberto la normativa sportiva ha fatto passi in avanti sul piano della prevenzione".
Quello che non mi piace e anche il gioco sporco e il ricatto verso l'università. Di raccomandazioni ce ne sono all'ordine del giorno e si svegliano sempre tardi, quando dovrebbero vigilarle tutte. Per non parlare di cose di sesso per promuovere le studentesse. Uno schifo. Se questa università ha del marcio e fa agevolazioni che non dovrebbero essere fatte va chiusa all'istante e aperta una serie per gli stranieri. Inoltre non si guarda nemmeno se una persona ha i documenti in regola e magari lo straniero serio aspetterà tempo rispetto ad uno facilitato. Pur di dare passaporti e promuovere anche gente scadente stiamo andando anche in basso a livello universitario. Poi si vedono le cime che escono. Bhe ma questo avviene anche nei concorsi, non è una cosa che si scopre oggi c'è sempre stata. Stiamo in Italia se mi fai numero di stranieri investo tot soldi e accresco l'università, siamo arrivati al peggio del peggio. E questo non è un insegnamento bello per giovani e anche per stranieri. L'Italia è la nazione dei balocchi.
40