Conte evasivo sugli scudetti della Juve, ma la Figc 'toglie' un titolo a Mancini

50
Durante la conferenza stampa di presentazione come nuovo ct della Nazionale italiana, Antonio Conte ha dribblato la domanda su quanti scudetti abbia vinto la sua ex squadra, la Juventus: 32, come sostiene la società bianconera, o 30, come conteggiato ufficialmente dalla Figc. "Per quello che riguarda il discorso degli scudetti, per me gli scudetti più importanti, che mi hanno dato più gioia e che ricordo più volentieri, sono quelli che ho vinto io, che sono otto, cinque da calciatore e tre da tecnico", si è limitato a dire Conte, di fatto non rispondendo alla domanda.
Sul numero di scudetti, però, indirettamente e implicitamente, dobbiamo registrare una gaffe commessa dalla Figc, proprio all'interno del comunicato che annunciava ufficialmente l'ingaggio di Conte, là dove, quando si parla del curriculum del tecnico salentino, si legge: "Passato sulla panchina della Juventus nell'estate del 2011, si aggiudica il titolo di campione d'Italia per tre stagioni consecutive, impresa che in precedenza era riuscita solo a Carlo Carcano e Fabio Capello".
Peccato che fra gli allenatori capaci di vincere almeno tre scudetti di fila, oltre ai suddetti Carcano (quattro titoli conscutivi con la Juve nel 1931-1932-1933-1934) e Capello (tre titoli con il Milan nel 1992-1993-1994), ci sia, ufficialmente, anche Roberto Mancini, sulla panchina dell'Inter tricolore nel 2006 (lo scudetto assegnato a tavolino ai nerazzurri), 2007 e 2008.
Quindi, la domanda alla quale Conte ha risposto in modo evasivo, ora va girata alla Federcalcio di Tavecchio: quanti scudetti ha vinto la Juventus? E quanti, di conseguenza, l'Inter?
50