77
News su messenger! Ricevi gratis tutte le notizie della tua squadra

Paolo Gentiloni accetta con riserva l'incarico di formare un nuovo governo dal presidente della Repubblica e lo definisce "Un grande onore. Cercherò di svolgere questo compito con dignità". L'annuncio dal segretario generale della presidenza della Repubblica. Poi un breve discorso, il cui primo riferimento è al premier dimissionario Matteo Renzi, di cui sottolinea la coerenza con l'impregno preso in campagna referendaria nel non accettare il reincarico. L'obiettivo del nuovo esecutivo, nella mente di Gentiloni, è chiaro: "Accompagnare e, se possibile, facilitare il percorso delle forze parlamentari per arrivare a nuove regole elettorali".

Gentiloni, romano, governo, è un grande tifoso juventino. Una curiosità, come ricorda una statistica di fantagazzetta.com: è quasi un unicum, nella storia dei premier del Belpaese. Prima di lui, difatti, in epoca contemporanea, solo Francesco Cossiga, che divenne Presidente nel 1979. 

Di seguito, la fede calcistica degli ultimi Presidenti del consiglio italiani: 

Andreotti (1976-1979) Roma

Cossiga (1979-1980) Juventus

Forlani (1980-1981) Inter

Spadolini (1981-1982) nessuna fede calcistica

Fanfani (1982-1983) Arezzo?  

Craxi (1983-1987) Torino

Fanfani (1987) Arezzo?

Goria (1987-1988) ?

De Mita (1988-1989) Avellino

Andreotti (1989-1992) Roma

Amato (1992-1993) Torino

Ciampi (1993-1994) Livorno

Berlusconi (1994-1995) Milan

Dini (1995-1996) Fiorentina

Prodi (1996-1998) Bologna

D'Alema (1998-2000) Roma

Amato (2000-2001) Torino

Berlusconi (2001-2006) Milan

Prodi (2006-2008) Bologna

Berlusconi (2008-2011) Milan

Monti (2011-2013) Milan

Letta (2013-2014) Milan

Renzi (2014-2016) Fiorentina

Gentiloni (2016- ...) Juventus