Il ritorno di Bennacer: con lui il Milan non ha mai perso, i numeri sono top

122
Due mesi sono passati da quel 13 dicembre 2020, l'ultima partita da titolare per Ismael Bennacer nel centrocampo del Milan: un 2-2 sfortunato contro il Parma per i rossoneri, in quella che è forse stata la peggior serata di un anno d'oro, da marzo in poi. Pali, traverse, parate e infortuni: il volante algerino salutò quella sera la compagnia, a causa di un infortunio muscolare infido e recidivo, che ne ha minato la condizione per circa 60 giorni, complice anche un rientro un po' troppo affrettato e penalizzante, contro il Bologna.L'INTERESSE DELLA PREMIER E LE ZERO SCONFITTE - Tutti utili e nessuno indispensabile, come ha dimostrato la squadra di Pioli, facendo a meno per lungo tempo di Zlatan Ibrahimovic, di Simon Kjaer e dello stesso Bennacer, punto fermo della mediana. Ma c'è qualcuno che è più utile di altri: l'ex Empoli, impressionante per maturazione e personalità dopo un ottima stagione disputata la scorsa annata, ha attirato su di sé le attenzioni di diversi club di Premier League, ma soprattutto è entrato in un livello di gioco superiore, che ha portato il Milan a non essere mai sconfitto durante questa stagione, quando era in campo l'algerino.
NUMERI DA RECORD, IN DOPPIA VERSIONE - Sabato sera al Picco contro lo Spezia, dopo due mesi, Bennacer con tutta probabilità si rivedrà in campo dal 1': ieri è tornato ad allenarsi in gruppo e ha pienamente recuperato dalla bronchite, che lo ha costretto a saltare l'ultimo match contro il Crotone. La peculiarità del centrocampista è quella di saper agire sia da regista che da interprete di rottura: in Serie A ha recuperato 65 palloni, una media di 6,5 a partita contro i 3,95 della media ruolo, mentre sono 425 i passaggi, con una media di 52,5 a gara, il doppio della media ruolo (25,54). Chiudono le verticalizzazioni: 154, media personale di 15,4 contro media ruolo di 8,83. Non indispensabile, ma fondamentale sì.
@AleDigio89
Questo lo vedi solo tu, io vedo Kessie corretto e i falli tattici di centrocampo li usano molte squadre, specialmente quelle emergenti vedi Spezia, Verona, Benevento, Udinese il stesso Bologna, io del Milan ne vedo assai pochi e quasi tutti vengono fatti inutilmente dai difensori, vedasi Romagnoli ultimo caso.
E pensare che questi falli sono stati inventati da Sacchi quando era al Milan, poi dovrebbero essere puniti con un giallo e mai gli arbitri lo fanno, fallo tattico dovrebbe essere giallo.
Una nuova regola io la farei nel calcio, come nella pallacanestro 5 falli vai fuori e, subentra un' altro, io l'applicherei nel calcio ma con tre falli, esci e entra un' altro, le panchine al giorno d'oggi sono esose e ampie, la rosa dei giocatori di una squadra è il doppio, perchè non applicare tale regola?
122