Intermania: mercato legato a Mourinho e Simeone

11
Nostalgia canaglia. Ormai sono passati 4 anni dal Triplete e l'Inter si è allontana dal calcio che conta, visto che l'unico obiettivo stagionale rimasto alla squadra di Mazzarri è inseguire la qualificazione alla prossima Europa League. Sperando che il nuovo progetto di Thohir riesca in tempi ragionevoli a riportare in alto i colori nerazzurri, i tifosi vivono di ricordi e si consolano con le imprese dei grandi ex in Champions League. MISTER CHAMPIONS - Il Galatasaray di Roberto Mancini e Wesley Sneijder ha eliminato la Juve sotto la neve a Istanbul prima di uscire sconfitto nel doppio scontro diretto col Chelsea di Samuel Eto'o e José Mourinho, arrivato all'ottava semifinale di Champions negli ultimi dieci anni. Adesso sulla propria strada rischia di incontrare il 'Cholo' Simeone che, dopo aver superato di slancio l'ostacolo Milan, ha fatto fuori anche il Barcellona di Messi, riportando l'Atletico Madrid in semifinale dopo 40 anni.
CLAUSOLA PORTIERI - Se i Colchoneros dovessero incontrare il Chelsea potrebbero non schierare il portiere titolare, infatti Courtois è in prestito e per farlo giocare contro la squadra proprietaria del suo cartellino bisognerebbe pagare una penale (si parla di circa 3 milioni di euro a partita). Inoltre a fine stagione Abramovich può riportare a Londra il nazionale belga e in tal caso l'Atletico Madrid dovrebbe cercarsi un nuovo portiere, come dimostrano le voci sull'interesse per lo sloveno Handanovic.
MERCATO INTER - I possibili intrecci sul mercato di Atletico, Chelsea e Inter non finiscono qui. Il primo obiettivo di Mourinho per rinforzare l'attacco è Diego Costa, per il quale è pronto a sacrificare Fernando Torres. A Madrid non vedono troppo di buon occhio un possibile ritorno a casa del Nino, così l'attaccante spagnolo può fare al caso dell'Inter come valida alternativa al sogno (proibito?) di portare in Italia il centravanti bosniaco del Manchester City, Edin Dzeko.
Nel calcio gli alti e bassi ci sono. Personalmente io imposterei la prossima annata sulla valorizzazione di giovani che abbiamo sparsi in giro per l'Italia più qualche buon giocatore già presente. Il resto via e/o merce di scambio. Un annata di assestamento che vuol dire avere uno squadrone tra due/tre anni. E le casse in ordine. Bardi e Di Gennaro portieri, Jonathan D'Ambrosio Nagatomo X come terzini esterni, Vidic, Ranocchia, Rolando, Jesus, Bianchetti X centrali, Kovacic, Cambiasso, Taider, Hernanes, Criseting, Benassi centrocampisti, Botta trequartista, Palacio, Icardi, Longo, X attaccanti. Allenatore Mihalovic, Zenga, Pioli
11