Inter, Sabatini: 'Contatti col Siviglia per Banega. Nove milioni? Troppo pochi'

90
Dopo appena una stagione, la storia d'amore tra l'Inter ed Ever Banega sembra già finita. Il centrocampista argentino non ha convinto e i nerazzurri lo hanno messo sul mercato, col Siviglia - club da cui è arrivato un anno fa - è molto interessato a riaverlo. Nei giorni scorsi c'è stato un incontro, a Milano, tra il direttore sportivo Piero Ausilio e l'agente del Tanguito, Marcelo Simonian. A fare il punto su questa trattativa è stato oggi Walter Sabatini, coordinatore di tutte le squadre del gruppo Suning, ad Abc de Sevilla: "Stiamo parlando con il Siviglia, è vero. Ci sono, ufficialmente, dei contatti. Un accordo? Ci stiamo lavorando, ma bisogna avere pazienza, al momento non ci sono certezze. Nove milioni? Onestamente mi sembrano pochi". SU JOVETIC - Sabatini ha poi parlato anche di Jovetic, altro giocatore in bilico tra Inter e Siviglia: "Offerta da 20 milioni per Banega e Jovetic? Non lo so, non credo. Possiamo dire molte cose ma Banega, così come Jovetic, ha un contratto con l'Inter".
GIOCA A FANTACALCIOMERCATO, il gioco più appassionante e divertente del web. Si può giocare solo su CALCIOMERCATO.COM e la partecipazione è GRATUITA. Basta essere registrati a Calciomercato.com e cliccare su fanta.calciomercato.com.
Silenzio Scusa ma fai una gran confusione tra voci attive e passive di bilancio; avevo continuato il mio intervento, inviato erroneamente ed incompleto, corredandolo di cifre e dati effettivi. Restando alle cifre che hai portato ad esempio, l'anno successivo all'acquisto ti basterebbe rivendere il giocatore a 14 per essere in pari: le cifre relative all'ingaggio, che si spalmano negli anni come il prezzo d'acquisto, spariscono al momento della cessione, liberando un il tot di milioni residui. In pratica, Banega, potrebbe essere ceduto anche per 3 mil( ne sono stati pagati 4 di commissioni) per andare in pari ed i bilanci nerazzurri si sgraverebbero automaticamente dei ca. 7 mil annui che costituiscono lo stipendio dell'argentino; per Jovetic, pagato 17-18, occorre ricavarne almeno 9 dalla cessione, ma si libererebbero oltre 8 mil annui nei bilanci. Insomma se l'Inter incassasse anche soli 12 mil dalla cessione di entrambi non farebbe minusvalenze, tutelando il proprio FPF e sgravando il bilancio dai due onerosi contratti, soprattutto alla luce dello scarso o nullo utilizzo dei due calciatori; e sarà da encomiare Ausilio qualora riuscisse addirittura a realizzare una seppur minima plusvalenza dalla vendita di Banega e Jovetic, visto che tutti sanno che sono fuori dai programmi interisti e che pesano parecchio sui bilanci, ergo che la società nerazzurra non vede l'ora di disfarsene( un po' come accadde con Hernanes per cui si accettò anche una piccola minusvalenza pur di liberarsi dei 6,5 millordi annui che il suo contratto comportava). Ah, i 30 mil che l'Inter deve incassare entro il 30 giugno deriva da altri impegni finanziari pregressi e dal "piano di rientro" stilato con l'Uefa.
90