Juve-Milan, dopo il campo ci sarà la sfida sul mercato: i 5 nomi contesi dai due club

44
Non solo in campo, anche fuori, virtualmente e concretamente. Tra Juve e Milan passa una visione piuttosto simile: se i fasti del mercato sono lontani, adesso la filosofia impone una visione più lineare e forse ancor più materiale. La ricerca si è fatta decisamente giovane, con Maldini e Massara ad aprire le prime porte e (De Laurentiis permettendo) Cristiano Giuntoli a seguire la scia. Ecco perché, in un contesto comunque di vertice, molto spesso bianconeri e rossoneri si trovano al centro di alcune dinamiche di mercato piuttosto simili. Alla ricerca - e rincorsa - degli stessi calciatori. Non è soltanto il caso di Scamacca - forse quello più eclatante -, ma è un discorso che mixa presente e futuro, e che si riproporrà certamente anche nella prossima sessione di mercato. Tra nomi esotici e reali necessità, Juventus e Milan sono pronte a sfidarsi. Lo faranno questa sera, all'Allianz Stadium di Torino. E lo faranno per questi calciatori, in attesa di capire il proprio futuro...
CONTINUA A LEGGERE SU ILBIANCONERO.COM
Un club in passivo di 330 milioni di euro (250 quest’anno -dati ufficiali di Dicembre - + i soldi delle coppe che verranno a mancare, circa 80 milioni, e questo facendo finta -solo per amor di argomento- che non vadano in B altrimenti andrebbero tolti altri 80 milioni di diritti tv serie A) con un fatturato di circa 400 milioni (dati di quest’anno) con la proprietà Exor che ha detto che fino al 2025 non ci saranno aumenti di capitale e iniezioni di liquidità nel club, che dovrebbe contendere obiettivi ad un club (il Milan) che fattura 350 milioni, in pareggio se non attivo di bilancio, e che gioca la Champions League. L’estensore dell’articolo deve avere un ottimo senso dell’umorismo.
44