Juve, Pirlo blocca tre giocatori e ogni tipo di offerta: la sua firma su questi affari 'saltati'

54
Andrea Pirlo ha avuto e avrà un'importanza centrale nelle scelte della Juventus. Una linea molto chiara nello stile del mercato bianconero da anni, valida anche per il nuovo allenatore che in estate e in vista di gennaio è stato molto deciso e in linea con i dirigenti su diverse scelte: giocatori bloccati perché si può fare a meno di venderli, soprattutto in sconto o in prestito in alcuni casi. Niente di tutto questo, proviamo a rivalutarli: questo lo spirito di Pirlo molto apprezzato in ambiente bianconero.Ascolta "Juve, Pirlo blocca tre giocatori e ogni tipo di offerta: la sua firma su questi affari 'saltati'" su Spreaker.
I TRE 'BLOCCATI' - In primis, Pirlo ha fermato l'ipotesi di scambi per Adrien Rabiot che è convinto possa esprimere tutto il suo potenziale e molto di più rispetto a quanto visto finora. L'allenatore stravede per il francese e lo sta seguendo anche sotto l'aspetto caratteriale oltre che tecnico, niente via libera alla Premier perché Rabiot non si svende. C'è la firma di Pirlo su questa scelta fatta con i dirigenti come per Merih Demiral, rifiutata un'offerta monstre dal Leicester pur di blindare il turco che si sta rivelando fondamentale per la Juventus. La stima del club è totale da anni, Paratici lo ha scoperto e Pirlo vuole tenerselo stretto. Come ha rivalutato Danilo, i sondaggi sul mercato per il brasiliano non sono mancati ma i bianconeri lo hanno tenuto volentieri. Perché adattabile alla difesa a tre o a quattro, idea di Pirlo. Approvata, ad oggi vincente.
Calcio e Pepe. Allora iniziamo con il dire che Chiesa Morata Ronaldo Kulusevski Ramsey e Cuadrado insieme non hanno mai giocato, se sostieni il contrario dimmi in che partita. Cuadrado a sinistra aveva una spiegazione semplice, Pirlo usa mettere nei 3 in difesa un terzino che è sempre stato Danilo e che inizialmente giocava sempre a destra, sulla sua fascia, avanti al terzino, come ala di centrocampo mette un ala offensiva, mentre sull’altra fascia un esterno che sappia fare il terzino, perchè dietro in difesa ha un centrale puro. In quella partita Cuadrado gioca a sinistra perche doveva fungere da terzino su quel lato, mentre Danilo lo faceva a destra. Se avesse lasciato Cuadrado a destra senza spostare Danilo, avremmo avuto 2 terzini a destra e nessuno a sinistra. L’esperimento non ha funzionato e dalle gare successive a cambiare fascia è stato Danilo e non piu Cuadrado. Semplice. Ma il modulo e lo schema è sempre stato quello.
54