Juventus: Ramsey rimandato a luglio

150
Niente sconti, niente sorprese. Non è arrivato il segnale che la Juventus aspettava dall'Arsenal per provare ad anticipare a gennaio un colpo già concluso per la prossima estate. I bianconeri hanno bloccato Aaron Ramsey, in scadenza di contratto a giugno coi Gunners, che rinforzerà a parametro zero il centrocampo juventino.TENTATIVO JUVE - Visti i problemi fisici evidenziati nella prima metà di stagione da Sami Khedira, Fabio Paratici avrebbe volentieri dato il via all'avventura italiana di Ramsey con qualche mese d'anticipo, ma l'Arsenal continua a chiedere 20 milioni di euro per liberare subito uno dei suoi migliori giocatori, che nel finale dell'ultima gara contro il Cardiff ha anche indossato la fascia di capitano.
COLPO RINVIATO - Neanche l'arrivo di Denis Suarez dal Barcellona ha convinto il club inglese, deciso più che mai a trattenere Ramsey fino a fine contratto. I colloqui sull'asse Torino-Londra sono proseguiti senza effetto, Ramsey concluderà la stagione in Premier League e poi, dal primo luglio, sarà finalmente libero di trasferirsi in Italia. Con buona pace della Juventus, che lo avrebbe voluto con sé da subito.
GIOCA A FANTACALCIOMERCATO, il gioco più appassionante e divertente del web.
Si può giocare solo su CALCIOMERCATO.COM e la partecipazione è GRATUITA.
Basta essere registrati a Calciomercato.com e cliccare su fanta.calciomercato.com
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
@Numenorean67. Nessuno sta scrivendo che la dirigenza juventina ha fattilito e deve andarsene via. Tutti qui sappaiamo del geande lavoro che hanno fatto e ne siamo riconoscenti. Diciamo soltanto che nel mondo quasi perfetto, c'è un aspetto che va molto migliorato: ovvero le cessioni. Quello su Benatia è stato un grave errore, come grave errore è quello che scrivi:"Benatia alla fine non serve... Rugani e' molto meglio..." Hai visto cosa è successo in coppa Italia contro l'Atalata con Rugani e De Sciglio centrali?!? Quindi la dirigenza doveva avere il pugno duro e trattenere fino a fine stagione Benatia, oppure mandarlo via, ma di fronte ad un'offerta irrinunciabile, non "chiudere economicamente alla pari".
150