L'immenso patrimonio di Gianni Minà

Lo scorso giugno lo stesso Minà aveva iniziato una raccolta fondi per la creazione del progetto “Minà’s Rewind”, sulla piattaforma Produzioni dal Basso, per poter catalogare più di cento ore di servizi di telegiornali, programmi televisivi e documentari in ordine cronologico e di settore, con l’obiettivo di conservare la memoria e ricostruire la storia di un Paese partendo dalla storia individuale dei personaggi intervistati, elementi fondamentali anche per la crescita sociale e personale di ognuno di noi. “Il suo sogno era di trasferire tutto in digitale per renderlo accessibile soprattutto ai giovani”, afferma Andrea Conforti, vicepresidente della Fondazione Gianni Minà, nata lo scorso Gennaio. Sul sito web e sui social questo lavoro di archiviazione è già cominciato, ma il materiale è molto corposo, per cui c’è bisogno di tempo e risorse per poterlo digitalizzare.
Non si fermano i migliaia di messaggi di commozione sulle piattaforme social da parte di molti personaggi dello spettacolo, dello sport e della politica. I funerali si svolgono oggi 29 marzo a Roma in forma privata, mentre la camera ardente è aperta dalle 10 alle 19 presso la sala della Promoteca in Campidoglio.

Questo articolo non è frutto della redazione di Calciomercato.com, ma è scritto da uno studente del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Università La Sapienza di Roma, e rientra nella convenzione che Calciomercato.com ha siglato con l'ateneo romano, nello spirito di valorizzazione dei prodotti degli studenti e di facilitazione del loro ingresso nel mondo del lavoro.