La Lombardia torna in zona rossa. Fontana: 'Spero sia l'ultimo sacrificio. Non abbiamo commesso errori'

41
La Lombardia torna zona rossa. E' ufficiale, infatti, il cambio di colore, che scatterà lunedì, come dichiarato dal presidente della Regione, Attilio Fontana: "La Lombardia purtroppo si prepara a diventare zona rossa. Ce lo dicono i dati, pur contenuti dalle scelte prese la settimana scorsa che sono servite a rallentare il virus. Mi auguro che sia l’ultimo sacrificio chiesto ai nostri cittadini perché poi spero che arrivino i vaccini necessari per iniziare la vaccinazione di massa, in modo che non debbano più esserci limitazioni alla nostra vita" le sue parole rilasciate a Italia 7 Gold nel corso di Aria Pulita. "Ad un anno dall’inizio della pandemia, non credo che abbiamo commesso degli errori nella gestione dell’emergenza, ma che il virus è più complicato di quello che gli stessi scienziati potessero immaginare. A più di un anno di distanza non abbiamo ancora trovato una cura specifica. Grazie al cielo abbiamo fatto quasi un miracolo a trovare i vaccini, che sono l’unica nostra ancora di salvezza. Queste varianti attaccano molto anche i giovanissimi. Una delle categorie più contagiate è quella che va dai 9 ai 18 anni, il virus sta cambiando i soggetti su cui si installa. Bisogna prestare molto attenzione. È una sofferenza che mi auguro che nell’arco di qualche mese si concluderà".
orgoglio, e cosa c'è da approfondire??Sintomi e profilassi sono praticamente quelli della 'normale' influenza. Anche quella ha causato 7/8000 morti all'ultimo giro, e più di 7milioni di contagiati (covid meno).
Poi l'influenza...il covid... il virus.. usate il termine che più vi stimola, possono anche essere più aggressivi e portare a morte, chi dice di no?
Ma quante volte si è parlato di sola broncopolmonite che ha ucciso qualcuno?? spessissimo. E sempre le fasce di certa età sono la soglia critica. Come in questo frangente.
Quindi, non c'è molto da approfondire. E' un altro ceppo influenzale CHE PUO' essere più aggressivo ma, come sappiamo (e qui si che è statistica), in percentuale molto bassa.
Quindi non è un virus mortale ( lo riterrei tale già se avesse picchi del 25%! ma qui si e no a 1 siamo seriamente) ed è inutile girarci attorno. I deceduti hanno avuto per lo più altre patologie e non avrebbero passato nemmeno una 'semplice' polmonite a quel punto.
Siamo 8 miliardi su questo pianeta... una vera pandemia/epidemia ne toccherebbe minimo 3mld !! siamo 60milioni in Italia..una vera pandemia/epidemia avrebbe 'castrato' almeno 20milioni di persone (non necessariamente uccise eh, intendiamoci, ma stesi a letto) . Questo non succede NON perché fanno i lockdown o le zone a colori, ma xché quella è l'entità numerica di questa cosa.
Invece le cifre sono lontanissime da questi concetti !
Non ho nulla da approfondire. Sto (stiamo) solo subendo la situazione. Approfondire significa solo farsi fare altro lavaggio del cervello. Molti già lo hanno subìto e purtroppo si vede anche.
41