La pagella: Serie A a 18 squadre, i presidenti ottusi si oppongono. Voto 4

156
Il presidente federale Gravina, come il suo predecessore Tavecchio, sta cercando di convincere i club di Serie A che è necessario ridurre il campionato a 18 squadre. Sarebbe una riforma che permetterebbe ai giocatori di avere maggiore respiro anche in previsione delle coppe europee; che garantirebbe maggiore spettacolarità al nostro campionato.96a296dc-9f03-4e5a-8817-4092b4448f35
I presidenti però si oppongono, perché hanno una visione molto egoistica, certamente ottusa, di quella che è la gestione del calcio. Loro pensano, al di là delle dichiarazioni ufficiali, che riducendo il numero delle squadre molti rischino di ritrovarsi coinvolti nella lotta salvezza e magari rischino di finire in Serie B, con gravi danni economici. Per cui, a parte i pochissimi presidenti che sono sicuri di non correre quel pericolo, tutti gli altri si oppongono. E allora questa riforma non arriverà mai, è un modo di vedere che guarda all'interesse particolare e non a quello generale del calcio italiano. E' un atteggiamento da 4 in pagella.
sono daccordo sul fatto della tradizione.
ma se non ci sono migliorie i prodotti non si vendono bene con relativo appiattimento e perdita di soldi ed opportunità.
allora i derby di milano e di roma cosi come quello di genova si realizzarebbero al 90 %
per quelli di milano e roma sarebbero al 80% per un posto in champion league
mentre quello di genova sarebbe al 85% per la salvezza
mentre la juve potrebbe incontrare il torino durante il girone.
mentre la fiorentina, se fa la squadra potrebbe giocarsela con tutte e per tutte le occasioni dipenderebbe da lei!
per l'altro utente che diceva delle 18 squadre e delle partite inutili tra prima è ultima gli rispondo che certe partite a livello di bilancio possono salvare una stagione a livello finanziario.
esempio juve crotone dell'anno scoro,se si fosse fatta con il pubblico, a torino l'avrebbero vista 4 gatti mentre a crotone ci sarebbero voluti 2 stadi!!
con incassi da parte del crotone che avrebbero rimpinguato le casse del crotone ed ecco perchè è importante mantenere la categoria anche se non si ha la forza economica e societaria per puntare a qualcosa di più!
ed è per questo che le piccole società non sono disposte a ridurre il numero di squadre in serie a
156