La storia di Djaló e Hidalgo: plusvalenze per la Juve senza passarci

30
Tra i vari contratti scaduti in casa Juve alla fine di giugno, ci sono quelli di Marcelo Amado Djaló e Nico Hidalgo, formalmente bianconeri dall’agosto del 2014 fino all’altro ieri ma, di fatto, mai neanche arrivati a Torino e, tantomeno, a Vinovo. Difensore centrale il primo, esterno destro d’attacco il secondo, la Juventus li prelevò dal Granada per la cifra ‘record’ di tre milioni di euro. Un record, appunto, perché, quando vennero acquistati dai bianconeri, i due messi assieme avevano giocato una sola partita con la prima squadra del Granada. Sembra impossibile eppure Djaló e Hidalgo sono riusciti a generare una plusvalenza, seppur minima, nel bilancio di Corso Galileo Ferraris pur senza mai vestire la maglia bianconera.LEGGI LA STORIA COMPLETA SU ILBIANCONERO.COM
embè c'è da essere fieri di tutto cio, noi perdiamo tempo per le plusvalenze di giovani sconosciuti, i top club comprano i giocatori di valore e dopo li rivendono generando lo stesso una plusvalenza. il problema è uno solo che un isco ad esempio vale 1000 volte questi due giocatori insieme, e chi ne beneficia di piu è la prima squadra......da noi non si sa!!!
30