Milan-Jackson: accordo. Ora il Porto

23.25 ACCORDO TROVATO - Secondo quanto appreso da Calciomercato.com tramite Davide Russo de Cerame, ci sarebbe un accordo di massima tra il Milan e Jackson Martinez: per il colombiano è previsto un quadriennale da 3,5 milioni annui. Ora però bisognerà discutere con il Porto, per tentare di abbassare e dilazionare la clausola rescissoria di 35 milioni. I lusitani non sembrano avere intenzione di fare sconti nemmeno sulla forma di pagamento e quindi, secondo i regolamenti, i rossoneri devono pagare l'intera cifra entro 60 giorni.
19.15 GALLIANI RESTA A OPORTO - Adriano Galliani ha deciso che non rientrerà questa sera dalla missione a Oporto. Secondo Sky Sport, l'ad rossonero resterà in Portogallo e continuerà a trattare con la dirigenza dei Dragoes per l'attaccante colombiano, Jackson Martinez.
IBRA - Allo stesso tempo il Milan pensa sempre al possibile ritorno di Zlatan Ibrahimovic (LEGGI QUI). Lo svedese ha 5 anni in più di Jackson Martinez: entrambi sono nati il 3 ottobre.
ALTRI NOMI - Sullo sfondo ci sono le candidature di altri giocatori del Porto: l'ala algerina Yacine Brahimi (25 anni), il giovane portoghese Ruben Neves (classe 1997) e il centrocampista spagnolo Oliver Torres (classe 1994), il cui cartellino appartiene però all'Atletico Madrid.
KONDOGBIA - Sempre lunedì scorso Galliani ha fatto tappa anche a Montecarlo per effettuare un sondaggio sul centrocampista francese Geoffrey Kondogbia: il Milan sarebbe disposto a offrire in cambio al Monaco i francesi Adil Rami e Jeremy Menez come parziali contropartite tecniche. Il tecnico portoghese del Monaco, Leonardo Jardim ha dichiarato: "Quest'estate può succedere di tutto, vorrei solo che la situazione fosse chiara al più presto. Silva e Martial restano qui, così come Dirar, Subasic, Raggi, Echiejilé e Toulalan. Tutti gli altri possono partire per motivi economici, potrebbero andare via fino a 5-6 titolari. Le cose stanno così".
BEE - Il nuovo azionista del Milan, Bee Taechaubol ha postato su Instagram una foto di Nelio Lucas (numero uno del fondo Doyen Sports) e Adriano Galliani mentre si stringono la mano a bordo di un aereo privato, scrivendo: "Stanno costruendo insieme sotto la guida del presidente".