Milan, retroscena Singer: aveva previsto la crisi coronavirus. Così ha salvato il trimestre Elliott

23
Paul Singer aveva previsto tutto. Il fondatore del fondo Elliott, proprietario del Milan, aveva infatti avvisato i suoi uomini in merito alla potenziale crisi da coronavirus. Come racconta il Sole 24 Ore, il primo febbraio Singer mandò una lettera ai 473 collaboratori sparsi tra New York, Londra, Hong Kong e Tokyo in cui raccomandava di fare scorte di cibo, acqua e medicine per evitare assembramenti in luoghi pubblici. Elliott non pare aver risentito della crisi: il trimestre si è chiuso con un +2,2%, mentre il resto degli hedge found ha fatto registrare un -8%.
cercate di far sembrare l'amministrazione di una società calcistica qualcosa di astruso e complesso più della fisica teorica, invece non lo è. l'unica cosa di diverso da un'azienda è il fatto che gli introiti derivanti dai premi legati ai risultati hanno una componente aleatoria importante, il resto prevede spese fisse, variabili, previste o impreviste ma controllabili. non prendere la juve come esempio, il milan non è quotato in borsa, ha una componente di difficoltà inferiore da gestire (anche un'arma in meno se vuoi vederla dall'altro lato). il milan sta riducendo il fatturato ma soprattutto sta crollando a livello di visibilità e relazione con i tifosi. i social sono gestiti come farebbe un sessantenne che prende per la prima volta in mano facebook, ci manca solo il buongiornissimo caffè e le han fatte tutte. a livello di comunicazione sono vicini allo zero, hanno finalmente rilasciato la app ufficiale che ha contenuti inutili e noiosi. eppure basterebbe vedere cosa fanno i club tedeschi o inglesi e prendere esempio se proprio non si vuole assumere qualcuno che precorra i tempi. la linea intrapresa è limitare le spese fisse senza curarsi di tutto il resto. non mi pare una strategia illuminata, ma probabilmente è troppo complicato cercare di perseguire più di un risultato contemporaneamente, ci vorrebbe un team di premi nobel per l'economia... (tutti insieme probabilmente costerebbero meno della dirigenza attuale)
23