Tutto facile per la Francia: 3-1 alla Polonia con la coppia d’oro Giroud-Mbappé. Deschamps è già ai quarti

497
Comincia la seconda fase dei Mondiali in Qatar anche per i campioni in carica della Francia e i Bleus si fanno trovare pronti. Allo Al Thumama Stadium battono 3-1 la Polonia grazie a Giroud e alla doppietta di Mbappé, qualificandosi per i quarti di finale dove troveranno la vincente di Inghilterra-Senegal. La squadra di Deschamps batte Lewandowski (che segna su rigore in extremis) e compagni senza brillare ma dimostrando una superiorità netta sugli avversari. E il campione del Psg si conferma la stella più luccicante dei Mondiali, di cui ora è capocannoniere.LA GARA – I polacchi hanno un buon impatto, si presentano pronti e concentrati alla gara ma non impensieriscono Lloris, alla 142esima presenza in nazionale, record alla pari di Lilian Thuram. La spavalderia degli uomini di Michniewcicz si concretizza in un tentativo di Lewandowski da lontano, fuori non di molto. I francesi prendono campo col tempo. Mbappé e Dembelé sprintano e inventano sulle fasce, il giocatore del Barcellona mette un pallone tanto invitante quanto forte per Giroud. L’attaccante del Milan ci arriva a fatica e mette largo, graziando la Polonia
La migliore occasione capita però sui piedi di Zielinski. Il napoletano arriva a rimorchio su un pallone solo da spingere in rete ma calcia in braccio a Lloris e sugli altri due tentativi successivi sono i difensori francesi a mettere una pezza La squadra di Michniewcicz crede di essere riuscita a passare indenne il primo tempo ma al 44’ la Francia trova il vantaggio. Lo fa con una fiammata di Mbappé che veste i panni del rifinitore e trova un corridoio perfetto per Giroud. Per l’attaccante del Milan è un gioco da ragazzi fare 1-0 e diventare il miglior marcatore nella storia dei transalpini.
Nella ripresa Mbappé va subito a un passo dal raddoppio con un tiro deviato. La Francia però, se possibile, rallenta ancora i ritmi: la Polonia gestisce la palla ma non si rende pericolosa e anzi si sbilancia. In una ripartenza, provocata da un recupero dell’ottimo Griezmann, i tre attaccanti francesi imbastiscono il raddoppio. Lo segna ancora Mbappé con un destro preciso e potente che non lascia scampo a Szczesny. Kylian però concede il bis, riceve da Thuram e mette un altro pallone sotto al sette. A nulla vale il 3-1 di Lewandowski su rigore, a buoi ormai già scappati dalla stalla., Sulle ali dei suoi due attaccanti principali, la Francia stacca il biglietto per i quarti
LEGGO MBAPPÉ IL PIÙ GRANDE DI QUA, IL PIÙ GRANDE DI LÀ….CERTO È UN CAMPIONE MA DIRE CHE È PIÙ FORTE DI MESSI O RONALDO NON CI STO. IL PRIMO HA BATTUTO TUTTI I RECORD E PALMARÈS TRA SCUDETTI COPPE ECCETERA DI QUALSIASI ALTRO GIOCATORE. IL SECONDO HA QUASI LE STESSE VITTORIE - PALLONI D’ORO - ECCETERA . NE AGGIUNGO ALTRI TIPO SEEDORF CHE HA VINTO 4 CHAMPIONS CON 4 SQUADRE EUROPEE DIFFERENTI…ALLORA PER IL MOMENTO MBAPPÉ DETIENE IL RECORD DEL GIOCATORE PIÙ STRAPAGATO DEL PIANETA …QUANDO TI LASCI CONVINCERE DA MACRON DI RIMANERE AL PSG INVECE DI ACCETTARE LA PROPOSTA DEL REAL MADRID SARAI UN CAMPIONE MA HAI DIMOSTRATO DI ESSERE ANCHE UN PROVOLONE LEGATO AI SOLDI E ALLA FACILITÀ DI RIMANERE IN UN CAMPIONATO SCADENTE COME QUELLO FRANCESE…..A TITOLO DI ESEMPIO PAQUETÀ IN FRANCIA HA SEGNATO 21 RETI IN 80 PARTITE QUANDO ERA AL MILAN 44 PARTITE E…….1 GOL….E DA QUANDO STA AL WEST HAM 12 PARTITE E ZERO GOL
497