Premier, è un mercato da urlo: City e Liverpool già regine con Haaland e Nunez, ora arrivano altri botti...

124
Il mercato in Inghilterra si è già acceso da tempo e a suon di milioni. I primi botti sono stati delle due squadre che hanno lottato fino all'ultima giornata per vincere la Premier League 2021/22. Il Manchester City si è aggiudicato le prestazioni di Herling Haaland, spendendo complessivamente 100 milioni tra pagamento della clausola rescissoria al Borussia Dortmund, bonus e commissioni. Ed è solo l'inizio perché Guardiola vuole rinforzare ancora la rosa per dare l'assalto alla Champions League. Manca solo l'ufficialità per l'acquisto del mediano Kalvin Phillips: al Leeds andranno 60 milioni bonus compresi. Ora occhi puntati su Marc Cucurella, terzino sinistro spagnolo del Brighton. Non è inoltre da escludere che da qui alla fine delle trattative, i Citizens mettano a segno altri colpi roboanti. LIVERPOOL - I Reds hanno risposto ai Citizens ingaggiando Darwin Nunez dal Benfica: per l'attaccante uruguaiano sono stati sborsati 75 milioni (parte fissa) che potranno potranno però diventare 100 (parte variabile). La squadra di Klopp ha poi concluso le operazioni Fabio Carvalho (trequartista prelevato dal Fulham) e Calvin Ramsay (terzino destro acquisito dall'Aberdeen). Adesso il grande sogno si chiama Jude Bellingham, centrocampista 18enne del Borussia Dortmund, valutato ben 100 milioni dalla società tedesca e per il quale filtra fiducia negli ambienti del Liverpool secondo quanto riportano i media inglesi. Senza dimenticare infine le indiscrezioni su un presunto interesse nei confronti di Marco Asensio, in uscita dal Real Madrid.
CHELSEA E TOTTENHAM - I Blues si stanno muovendo dopo la cessione societaria e hanno deciso di puntare forte su De Ligt. Tuchel vuole a ogni forza il difensore della Juventus, il cui addio è stato per così dire anticipato dall'ad bianconero Maurizio Arrivabene: resta naturalmente da trovare la formula giusta con i piemontesi. Il pressing sull'olandese ha comportato l'affievolirsi dell'interesse per Milan Skriniar. Il secondo rinforzo dovrebbe essere Raphinha, centrocampista del Leeds: la trattativa sarebbe ai dettagli con l'accordo intorno a 70-75 milioni. Sembra invece più complicato chiudere col City per Sterling. Sullo sfondo rimane infine la suggestione Neymar, invitato dal connazionale Thiago Silva a raggiungerlo a Londra. Un'altra squadra di Londra, il Tottenham di Antonio Conte, dopo essersi assicurato Perisic, ha ufficializzato Richarlison, attaccante brasiliano prelevato dall'Everton per 70 milioni (60 più bonus). Va ad aggiungersi al centrale Bissouma (dal Brighton per 35 milioni) e all'estremo difensore Forster.
ARSENAL E MANCHESTER UNITED - I Gunners nella prossima stagione potranno contare su Gabriel Jesus che ha detto addio al Manchester City (si attende l'ufficialità): ai Citizens andranno circa 52 milioni. In precedenza 35 erano andati al Porto per il trequartista portoghese Fabio Vieira e quasi 7 ai New England per il portiere Matt Turner. Chiudiamo con il Manchester United, finora immobile. Situazione destinata a cambiare in fretta: siamo agli sgoccioli per l'intesa definitiva con il Barcellona per il centrocampista Frankie De Jong (75-80 milioni bonus compresi). Per Lisandro Martinez e Antony l'Ajax spara alto (130 milioni), mentre non è da escludere l'approdo di Christian Eriksen alla corte di Ten Hag. Il tecnico avrà ancora a disposizione Cristiano Ronaldo? E' uno dei grandi interrogativi dell'estate, che ha visto il Newcastle soffiare Sven Botman al Milan.
Frattesi l'ho messo semplicemente perchè è il centrocampista più costoso del Sassuolo. Rice si è fortissimo, ma da anni e anni(nonostante abbia 23 anni). Il fatto che l'Inghilterra sia la nazionale più costosa non ha senso come affermazione, visto che appunto in Premier i giocatori costano 20-30 mln in più di quello che valgono, nei casi come Maguire pure 70 in più. Trovo incoerente quando si dice eh quello fa il fenomeno in provincia, però sembra che in Premier questo non conti, se uno fa una buona stagione nel Leeds che arriva 17esimo, lo si valuta come uno che gioca in una big
124