Scontro Inter-federazioni sui giocatori convocati: Conte non vuole farli partire, lunedì l'Ats può 'liberarli'

355
In aggiornamento. Nonostante l'Ats di Milano, oltre al rinvio della partita tra Inter e Sassuolo, abbia imposto a tutti i nerazzurri di stare a Milano fino al 31 marzo, con l'obiettivo di fermare sul nascere il nuovo focolaio, nessuna federazione si è arresa all’idea di rinunciare ai nazionali convocati. In queste ore le pressioni sono aumentate, oltre a Danimarca, Belgio e Croazia anche l'Italia sta cercando di capire come 'liberare' Bastoni, Barella e Sensi per le sfide contro Irlanda del Nord, Bulgaria e LituaniaDEROGHE - Lunedì è prevista la fine del blocco agli allenamenti imposto dalla Ats, che dovrà pronunciarsi su possibili deroghe a quanto deciso giovedì. In presenza di un tampone negativo e in assenza di nuovi positivi nei prossimi due giorni, ai giocatori potrebbe essere data l'autorizzazione a raggiugere i ritiri delle proprie nazionali, ovviamente con le dovute garanzie. Dovrebbe muoversi con mezzi privati e mantenere un isolamento uguale a quello interista (ad esempio, pasti e docce solo in camera). Conte spinge per tenerli tutti a Milano, le federazioni insistono per averli a disposizione: la palla passa all'Ats, lunedì sarà tutto più chiaro.
E meno male che secondo i minus habens milanisti e juventini ci abbiamo guadagnato a prenderci il covid e a rinviare la partita con jl Sassuolo!!!Ma andate a cagare dai
355