Serie B: Cagliari primo, Livorno-Spezia 1-2, pari tra Vicenza e Pescara

Dopo il turno infrasettimanale, torna in campo la Serie B per la quinta giornata di campionato, che si è disputata questo pomeriggio con nove partite in programma alle ore 15.
E’ sul campo del Picchi di Livorno che si è disputato il big match di giornata. E la sorpresa è arrivata grazie allo Spezia che impone il 2-1 agli uomini di Panucci. I liguri passano in vantaggio con Situm in chiusura di primo tempo, ma il Livorno trova il pareggio nella ripresa con il solito Pasquato. I tre punti però arrivano grazie al primo gol in campionato di Emanuele Calaiò che sceglie il momento migliore per sbloccarsi e lanciare lo spezia al terzo posto proprio alle spalle del Livorno.
Vince 3-2 il Cagliari e supera in vetta i toscani grazie ad un 3-2 non senza brividi in casa contro il Latina. I cagliaritani passano due volte in vantaggio (con Di Gennaro e Balzano), ma si fanno recuperare entrambe le volte dai gol di Brosco e Ammari, ma nel finale è Giannetti a regalare i tre punti e la vetta della classifica agli uomini di Rastelli.
Perde terreno il Cesena che a Perugia contro l'ex Bisoli non va oltre lo 0-0 rimanendo anche in 9 nel secondo tempo con le espulsioni di Ciano e Cascione che però non consentono ai padroni di casa di trovare il gol vittoria. Chi ne approfitta è il Crotone, al quarto risultato utile consecutivo, che aggancia proprio il Cesena al terzo posto in classifica grazie al 2-0 sulla Pro Vercelli firmato Stoian (al secondo gol consecutivo) e all’ex Inter Yao.
Senza l'infortunato Granoche, è Galloppa a regalare i tre punti al Modena di Crespo che in casa vince 1-0 contro il Lanciano grazie al gol del centrocampista ex-Parma. Dopo tre pareggi consecutivi vince il Trapani 4-2 sull'Entella che ottiene invece la quarta sconfitta consecutiva. Decisivo per i siciliano Citro autore di una doppietta con un gran gol in pallonetto.
Vince anche la Salernitana che condanna all’ennesima sconfitta la Ternana, ultima in classifica e reduce dal divorzio con l'allenatore Toscano. I padroni di casa in 10 uomini passano in vantaggio con Franco, vengono recuperati da Ceravolo, ma trovano il 2-1 finale con il solito gol di Gabionetta. Solo 0-0 infine fra Brescia va ad Ascoli.
POSTICIPI - Domenica alle ore 17.30 c'è Bari-Avellino, lunedì sera alle 20.30 si chiude con Novara-Como.
.