Serie B: il Monza si ferma a Frosinone ed è 3°. Tris Empoli e Chievo, colpo Pescara. Vincono Brescia e Vicenza

11
Serie B no stop. Dopo le partite del weekend e l'anticipo di ieri, è terminata oggi con nove gare la 26esima giornata del campionato cadetto, in scena nell'infrasettimanale. Ha aperto alle 17 la sfida tra Frosinone e Monza, con i due ex compagni Nesta e Brocchi uno di fronte all'altro: finisce 2-2 con le reti di Iemmello, Salvi, Paletta e Gytkjaer, i padroni di casa rimangono in crisi, alla rincorsa dei playoff, gli ospiti invece non si riprendono il secondo posto, ora del Venezia. Alle 19 sette partite: termina 0-0 la sfida playoff dell'Arechi tra Salernitana e Spal, mentre la capolista Empoli vince nettamente (3-0) sul campo della Reggina. Finisce 0-0 anche Lecce-Entella, mentre il Pescara trova il colpo all'ultimo minuto in casa del Cosenza, decide la rete di Odgaard al 92'. Il Pordenone viene travolto a Verona dal Chievo, che vince 3-0. Brescia-Cosenza è una delicata sfida salvezza: la spuntano i padroni di casa, 2-0 firmato da Bjarnason e Aye. L'Ascoli cercava punti importanti per risalire, ma perde in casa contro il Pisa. Alle 21 chiude il match tra Vicenza e Cremonese, altra sfida per non precipitare in classifica: la spuntano i veneti, che vincono 3-1 con la doppietta di Meggiorini. Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Il Monza è uno squadrone che ha un modesto allenatore. I fatti dicono che lo stanno agevolando in tutti i modi (vedi anche il mancato rigore al Frosinone, ultimo regalo di una serie infinita). Non è possibile combattere sportivamente se poi, ogni partita ci regala delle decisioni discutibili, per usare un eufemismo. Ci sono squadre con pochi mezzi che combattono con le unghie e con i denti. Non credo che il Monza abbia bisogno di regali. Deve combattere come tutte le altre.
11