Serie C: che figuraccia per la Juve U23, umiliata 4-0 a Lecco. Ternana ko, addio record europeo

62
Dopo gli elogi dei mesi passati, la Juve U23 sta vivendo un momento di flessione importante, culminato con l'umiliazione patita sul campo del Lecco nel weekend. I bianconeri, infatti, sono usciti dal campo a testa bassa dopo aver subito addirittura un poker, che rischia di minare la fiducia dei ragazzi di Zauli. Nelle ultime cinque partite, infatti, sono arrivate due sconfitte e un pareggio, che hanno impedito alla Juve di restare agganciata al treno delle primissime in classifica e, anzi, di avvicinarsi sempre di più all'undicesimo posto.OBIETTIVI INVARIATI - Ovviamente questa sconfitta non cambia in alcuna misura quelli che erano e restano gli obiettivi stagionali della squadra: i playoff. Al momento la Juve è ancora tranquilla e ha tutte le carte in regola per provare a scalare qualche posizione, anche se il solco con l'Alessandria è salito a 4 punti. Ora sarà importante per l'Under 23 non perdere la concentrazione e, soprattutto, non lasciarsi abbattere dalla sfida contro il Lecco, nata sotto una cattiva stella (al 7' i bianconeri erano già sotto di due reti) e terminata con un uomo in meno e un passivo da horror. Il club resta fiducioso e il progetto non è in discussione: non sarà certo una brutta sconfitta a cancellare quanto di buono fatto in questi anni.
GIRONE A - Il Como capolista cade contro la Pro Patria, ma il Renate non va oltre l'1-1 nella sfida interna col Piacenza, rosicchiando solo un punto alla diretta rivale per la vittoria del campionato. Chi ne approfitta è la Pro Vercelli che grazie al successo sulla Giana Erminio sale a quota 50, a -5 dal Como. Corsa per il primo posto che, quindi, vede aggiungersi un partecipante esperto e di altissimo livello, che potrebbe rovinare la festa a Como e Renate, impegnate fino a questo punto in un solitario duello a distanza.
GIRONE B - Prestazione maiuscola del Cesena, sempre più squadra rivelazione del torneo, che costringe il Padova capolista ad uno 0-0 sul campo di casa. Il Cavalluccio, sfortunato e sprecone, ha sfiorato più volte la vittoria, graziando i padroni di casa ma ribadendo sul campo la grande compattezza del gruppo e la forza del progetto societario. Continua a macinare vittorie, invece, il Perugia, che strapazza 3-0 il Modena nello scontro diretto più importante della giornata, e si porta a -3 dal primo posto con due partite da recuperare. Vince anche il Sudtirol, che dopo due pareggi consecutivi ritrova i tre punti e accorcia sulla vetta.
GIRONE C - Dopo ben 25 giornate arriva la prima sconfitta per la Ternana, che cade sul campo del Catanzaro perdendo l'imbattibilità (nessun club nei maggiori campionati europei era ancora senza sconfitte) e anche tre punti su Avellino e Bari, entrambi vincenti nei rispettivi scontri con Casertana e Foggia. Il distacco dalla vetta, però, resta siderale, con i campani a -12 e i pugliesi a -13 dalla capolista. Faticano a ritrovare ritmo Catania, 1-1 con la Vibonese (terzo pareggio consecutivo) e Palermo, sconfitto dalla Viterbese, pur restando entrambe in zona playoff.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Si che un po si siano montati la testa questi giovani un po lo sono, molti sono un po prime donnine solo perché giocano nella Juventus seconda squadra mentre si trovano ad affrontare dei lupi molto più navigato che in queste categorie hanno dato il sangue
62