
Tutti i record che l'Inter può ancora battere in Serie A: a Frosinone prosegue la marcia
- 360
Ma al di là del risultato in sé, la società meneghina rischia di riscrivere tutta una serie di record del calcio italiano. Un po' come il post-game in un videogioco, quando la storia principale è finita, ma rimangono alcune missioni da compiere per godere appieno dell'esperienza.
Brutto l'inciampo di Reggio Emilia col Sassuolo, che ha compromesso ben quattro primati e ha complicato gli altri cinque rimasti in piedi, anche grazie al successo per 0-5 sul Frosinone.
SCOPRI NELLA GALLERY TUTTI I RECORD CHE L’INTER PUO’ ANCORA BATTERE

1. PUNTI TOTALI IN TRASFERTA: Milan 2020/21 e Inter 2006/2007 con 49 punti. L'Inter ne ha 47 e deve ancora giocare contro il Verona. Deve vincere.

2. MAGGIOR NUMERO DI VITTORIE IN TRASFERTA: Milan 2020/21 con 16. Manca una trasferta (a Verona), l’Inter ha già vinto 15 partite fuori casa, grazie al successo sul Frosinone. Deve vincere per eguagliare il record.

3. MAGGIOR DISTACCO TRA PRIMA E SECONDA: +22 Inter 2006/07 sulla Roma. Oggi +21 sul Milan

4. MINOR NUMERO DI RETI SUBITE: Juventus 2011/12 e 2015/16 con 20 reti incassate. L’Inter non deve prendere più alcun gol da qui a fine campionato per batterlo.

5. MAGGIOR NUMERO DI RETI INVIOLATE: Juventus con Buffon nel 2010/11 con 21 clean sheet. Sommer è a quota 19, può solo pareggiare.

I RECORD SFUMATI COL SASSUOLO
1. MAGGIOR NUMERO DI GARE CONSECUTIVE A SEGNO: Juventus fra il 2016 e il 2018 con 44. L'Inter si è fermata a quota 42

2. VITTORIE CONTRO TUTTE LE SQUADRE DEL CAMPIONATO NELLA STESSA STAGIONE: Inter 202/21 (anno dell’ultimo scudetto nerazzurro) con tutte e 19. Il Sassuolo però ha vinto andata e ritorno in questa stagione.

3. PUNTI TOTALI NEL GIRONE DI RITORNO: Juventus 2015/16 con 52 punti. Proiezione Inter: 50 vincendo le ultime partite

4. NESSUNA SCONFITTA IN TRASFERTA IN CAMPIONATO: come Inter 2006/07, Fiorentina 1968/69, Perugia 1978/79, Millan 1987/88 e 1992/93, Juventus 2011/12. Ma a Reggio Emilia è arrivata la prima.