9
Una conclusione surreale per chiudere una stagione che in Argentina assegnava l'ultimo titolo in palio dopo la recente conquista del campionato da parte del Boca Juniors. Il Trofeo de Campeones - il corrispettivo della nostra Supercoppa - va al Racing di Avellaneda, che si prende la rivincita sugli Xeneizes grazie al 2-1 dopo i tempi supplementari frutto dei gol di Norberto Briasco e Matias Rojas e quello decisivo del "pallino del Milan" Carlos Alcaraz al 118°.
 

FINALE INCREDIBILE - Ma la partita di ieri farà parlare più per l'indegno comportamento dei calciatori delle squadre, che portano l'arbitro Facundo Tello ad espellerne dieci in totale e a decretare anticipatamente la fine delle ostilità dopo che il VAR - ravvisando delle parole gravemente offensive pronunciate dall'attaccante del Boca Benedetto (aveva mimato il gesto di aver preso soldi nei confronti del direttore di gara) - porta al settimo rosso per i freschi campioni d'Argentina e li lascia senza il numero minimo di elementi per proseguire il match. Prima dell'ex Marsiglia erano finiti sotto la doccia Sebastian Villa e Johan Carbonero al termine dei 90' regolamentari e a seguire Alan Varela, Carlos Alcaraz, Jonathan Galvan, Luis Advincula, Carlos Zambrano (già sostituito), Diego Gonzalez (dalla panchina) e Frank Fabra.