Da Lukaku a Joao Mario-Gabigol: Inter, i 10 colpi più cari di Suning sono costati 366 milioni

130
Nel 2016 si apriva l'era Suning all'Inter. Nessun trofeo messo in bacheca finora, tanta ambizione, tanta fame, tanta voglia di tornare a essere vincenti, un'idea accompagnata, soprattutto negli ultimi due anni, da mercati importanti, vedi gli arrivi, giusto per citarne due, di Romelu Lukaku dal Manchester United e Achraf Hakimi dal Real Madrid via Borussia Dortmund: due top in Europa nel ruolo, due top per puntare, a oggi, alla vittoria del campionato. Ah, con Conte in panchina: il più pagato dell'intero campionato.Un'era, quindi, che per il momento non ha lasciato il segno in bacheca ma sicuramente sul campo, visto che con Zhang l'Inter ha riassaporato il suono della musichetta della Champions League. Eppure, negli ultimi giorni, si rincorrono le voci di una possibile cessione da parte di Suning di una percentuale delle azioni nerazzurre, con la proprietà interista che, visto anche il momento, ha deciso di chiudere i rubinetti. E, partendo da qui, andiamo a vedere quali sono stati i 10 colpi di mercato più cari dell'Inter made in Suning, quando i rubinetti erano tutt'altro che chiusi.

10. Lautaro Martinez, attaccante prelevato dal Racing Avellaneda nel 2018: 25 milioni di euro.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
ieri ha giocato bene. Comunque se ci fai caso ad ogni partita qualcuno "scompare" dopo un po e secondo me è un problema che viene dal gioco dispersivo di Conte (vedi ieri con la roma anche se conte fa un suicidio calcistico togliendo Hakimi che secondo me è l'unico che si vede in ogni partita)
130