Diritto in gol: Tavecchio, ecco quali sono impegni, compiti e responsabilità del nuovo presidente Figc

1
Calciomercato.com ha posto all'Avv. e Agente FIFA Jean-Christophe Cataliotti, titolare dei workshop di Reggio Emilia per aspiranti osservatori e agenti (info su www.footballworkshop.it), alcune domande sui delicati compiti che spetteranno al nuovo Presidente Federale Carlo Tavecchio.Tavecchio è già al lavoro. Quali saranno i suoi futuri impegni nella nuova veste di Presidente Federale?
Citando le norme dello Statuto della FIGC, va, innanzitutto, ricordato che il Presidente Federale rappresenta la FIGC nella sua unità e ne ha la rappresentanza legale. Ha, inoltre, la responsabilità generale dell'area tecnico-sportiva ed esercita le funzioni apicali di programmazione, indirizzo e controllo relative al perseguimento dei risultati agonistici a livello nazionale e internazionale.
Rientra tra i suoi compiti, quindi, proprio la nomina del ct della Nazionale?
La risposta è affermativa. Nomina, infatti, i Direttori tecnici delle squadre nazionali previa consultazione con il CONI e sentito il Consiglio Federale. Deve, altresì, presentare all'inizio del suo mandato il suo programma tecnico-sportivo ed al termine un consuntivo relativo all'attività svolta ed ai risultati conseguiti.
Quali le altre responsabilità?
Sul Presidente Federale grava la responsabilità generale del buon andamento della Federazione; adotta, in particolare, sotto la sua responsabilità, i provvedimenti di ordine amministrativo, tecnico e sportivo corrispondenti alle attribuzioni riconosciute dallo Statuto alla FIGC.
Quanto resterà in carica Tavecchio?
Resterà in carica per un biennio, quindi fino al 2016, ma potrà essere riconfermato.
Il suo compito e di fare quello che gli dice lotito e galliani
1