Horace Grant contro The Last Dance e Michael Jordan: 'Il 90% sono menzogne. Storia creata ad arte da MJ'

4
The Last Dance il documentario sul successo dell'ultima annata dei grandi Chicago Bulls e di Michael Jordan, ha avuto un successo planetario e si è concluso lunedì con l'uscita degli ultimi due episodi. C'è però chi non ha gradito il documentario e fra questi c'è l'ex ala dei Bulls di quel periodo Horace Grant dipinto nella serie come "la talpa" che rivelò a Sam Smith i segreti dello spogliatio per poterci scrivere un libro che mise in crisi proprio Jordan a metà della sua carriera. Grant non ci sta e respinge al mittente le accuse.BUGIE - "Bugie, bugie e ancora bugie, se Jordan ha provato rancore nei miei confronti, possiamo risolvere la questione da uomini. Possiamo discuterne o trovare un altro modo per sistemare le cose. Ma ancora una volta, davanti a una telecamera ha iniziato a ripetere la bugia secondo cui io sono la fonte che ha spifferato le cose scritte nel libro. Io e Sam siamo sempre stati grandi amici, lo siamo tutt’ora, ma la sacralità dello spogliatoio e dei suoi segreti non è mai stata messa in discussione. Sam è un grande giornalista investigativo, questa è la spiegazione".
ATTACCO A JORDAN - "Il suo è soltanto rancore: te lo dico io, non ha altre ragioni se non quella. E penso che venga fuori durante il documentario. Se dici qualcosa fuori posto sul suo conto, vieni fatto fuori, farà di tutto per distruggere il tuo personaggio”.
STORIA CREATA AD ARTE - "Vorrei poter dire che è soltanto una questione di spettacolo, ma chi c’era ed è stato suo compagno di squadra, sa bene che il 90% di quei racconti non sono reali. Perché molto spesso a quello che Jordan diceva ai suoi compagni, seguiva una risposta altrettanto dura da parte di chi era con lui in spogliatoio. Ma l’editing e il montaggio del documentario hanno fatto passare un messaggio diverso, ammesso e non concesso che si possa definire documentario".
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Non si può certo discutere MJ dal punto di vista sportivo... Ma da quello umano forse si. É il più lampante esempio di qualcuno per cui vincere e primeggiare non solo é importante ma ė l unica cosa che conta, a qualsiasi costo. Si ė sempre ritenuto (probabilmente a ragione) il migliore di tutti... E faceva ricorso agli altri solo quando "da solo non ci riusciva".
Il suo voler primeggiare sempre e comunque lo si nota anche da quando ha concesso i diritti per the last dance... Ovvero subito dopo che LeBron riuscì nell' impresa fino ad allora mai riuscita a nessuno di rimontare 1 a 3 - 4 a 3 una finale. Forse temeva che qualcun altro potesse offuscare la sua leggenda?!
La serie non mi ė dispiaciuta... Però a un elogio smisurato a MJ avrei preferito un vera docu-serie in cui venissero mostrati si i pregi ( numerosissimi)... ma anche i difetti, quasi sempre tenuti nascosti, forse per paura di "infangare" la leggenda di Her Airness.
4