Inter, Barella capitan futuro: Marotta pensa di consegnargli la fascia, il contratto...

184
Nicolò Barella capitan futuro. È questa, secondo La Gazzetta dello Sport, l'idea dell'Inter, che nonostante una situazione societaria complessa, prova a guardare al futuro con speranza e programmazione. Il presente si chiama obiettivo scudetto e, soprattutto, necessità - per Suning - di trovare un socio disposto a investire e ad aiutarlo nella gestione ordinaria del club nerazzurro dopo i blocchi finanziari imposti dal governo cinese. Marotta e Ausilio, però, guardano anche al futuro e a quella fascia tanto pesante quanto simbolica. Le prestazioni di Barella, consacratosi in questa stagione, lo rendono meritevole del prestigioso riconoscimento: leadership, umiltà, personalità, talento e un mood già completamente a tinte nerazzurre. BLINDATO - Ora, per l'Inter, l'obiettivo è blindarlo. I 40 milioni spesi un anno e mezzo fa sono solo un lontano ricordo: il suo valore, continua la Rosea, oggi è raddoppiato e l'Inter pensa ad un adeguamento del contratto. L'accordo è solido, valido fino al 2024, ma appena di potrà andranno riviste le condizioni. Anche per rispedire alla base richieste e pretendenti.
Se compri un bene e ce l'hai in gran parte in ammortamento, oltre ad averne pagato una % esigua, se lo rivendi non ti cambia niente né sui bilanci né come cash (conto economico/stato patrimoniale). Se vendi invece un bene che ha già finito l'ammortamento oltre al cash è tutta plusvalenza che migliora i bilanci. questo non è un tecnicismo da commercialisti, è l'a b c di un commerciale in qualunque settore, non saperlo è da sottosviluppati. Se vuoi vendere un bene che ne sostituisce un altro, in qualsiasi ramo commerciale, la prima domanda o contestazione che possono farti è proprio se il bene che hanno già in casa è ancora in ammortamento o meno, in caso contrario una delle controparti è meglio che faccia altro di mestiere. Tu puoi guadagnare anche 3M al mese ma hai lacune enormi in ambito commerciale, evidentemente vivi nel tuo microcosmo e magari sei anche bravo, da qui a dire che puoi tenere lezioni... lascia perdere. Ps: la compravendita è commercio non economia, il commercio prevede competenze basiche di economia. Io sono tutto tranne che un commercialista, ma ti assicuro che nelle multinazionali serie quando hai 30 anni ti fanno corsi di economia per fare il commerciale, non ti danno da gestire clienti come finance o Telco senza avere le cognizioni di base di come si sviluppa una trattativa e quali possano essere i suoi limiti. Poi se pensi di sapere tutto buon per te, ma ti assicuro che se ti presenti in Bocconi (non che mi stiano simpatici) con queste competenze partono risate che finiscono domani.
184