Intermania: Biraghi, Candreva, Borja e Gagliardini con Conte meglio di Alex Sandro, Cuadrado, Rabiot e Ramsey

169
L'Inter cala il poker nel posticipo sul campo del Sassuolo e risale a -6 dalla Juventus. La soddisfazione per il secondo posto in classifica e per aver praticamente già messo in cassaforte la qualificazione alla prossima Champions League viene in parte mitigata dai rimpianti. Inevitabile pensare ai 7 punti persi nei finali con Sassuolo, Bologna e Verona, ma la vera differenza la fanno i due scontri diretti persi con i campioni d'Italia.
SQUADRA - Eppure, nonostante le tante critiche ricevute, Conte può vantare dei dati importanti come squadra e a livello individuale. I nerazzurri hanno la miglior difesa del campionato con 34 gol subiti (eppure già uno in più dell'anno scorso) e il secondo miglior attacco con 72 gol segnati (già 15 in più dell'anno scorso) dietro a quello dell'Atalanta (93), mandando in rete ben 19 calciatori diversi questa stagione.
SINGOLI - In particolare sorprendono i numeri di quattro elementi: i centrocampisti Gagliardini e Borja Valero, gli esterni Biraghi e Candreva. Migliori di quattro juventini del calibro di Rabiot, Ramsey, Alex Sandro e Cuadrado. In questa Serie A Gagliardini ha segnato 4 gol e servito 2 assist in 20 presenze e 1.481 minuti giocati; Borja Valero 2 gol in 17 presenze e 809 minuti giocati; Biraghi 2 gol e 4 assist in 22 presenze e 1.379 minuti giocati; Candreva 5 gol e 8 assist in 28 presenze e 1.800 minuti giocati.
Ramsey ha segnato 3 gol e servito 1 assist in 21 presenze e 894 minuti giocati; Rabiot 1 gol in 24 presenze e 1.594 minuti giocati; Alex Sandro 1 gol e 3 assist in 25 presenze e 2.026 minuti giocati; Cuadrado 2 gol e 6 assist in 29 presenze e 2.366 minuti giocati.
Qualcuno potrebbe obiettare che i due sudamericani fanno i terzini con Sarri, ma il discorso non cambia se si prendono in considerazione due laterali più offensivi come Bernardeschi (0 gol e 1 assist in 25 presenze e 1.292 minuti giocati) e Douglas Costa (1 gol e 5 assist in 21 presenze e 705 minuti giocati). Nel rapporto tra risultati e materiale a disposizione Conte sta facendo meglio di Sarri: ad allenatori invertiti, il distacco in classifica sarebbe siderale.
Bha, forse vediamo il calcio in maniera differente. Miglior difesa e secondo miglior attacco con il grassone lukaku e la pippa lautaro, riuscendo a far segnare chiunque giochi. Sono d'accordo che dodici milioni per l'allenatore che sa solo lamentarsi sono veramente troppi (chiunque esso sia), ma d'altronde sono tancora di più 30 milioni per un giocatore (33enne) che non ha portato nulla in più di quello che c'era già, anzi. Tu dici che l'inter ha aumentato a dismisura il monte ingaggi, ma sono abbastanza sicuro che per il momento non è nemmeno la metà di quello dei bianconero. Poi vero che l'inter ha speso molto nel mercato, ma è anche vero che è il primo anno che ha iniziato a spendere in modo non sconsiderato e se comunque si considera il costo dei giocatori in rosa della Juve non c'è assolutamente paragone. Infine tu dici che la Juve si è suicidata con Sassuolo e Milan se tu invece ragionassi solo per un attimo vedrai che l'inter si è suicidata contro Sassuolo Verona e Bologna solo considerando il periodo post quarantena. Riflettete non fate solo i tifosi da bar
169