Juve, Bernardeschi per arrivare a Jorginho: incontro col Chelsea

100
Maurizio Sarri vuole Jorginho nella propria Juve: come accaduto per Napoli e Chelsea, l'allenatore toscano non prescinde da un "volante" in grado di dettare i tempi del gioco, l'interprete ideale del proprio calcio. Una simbiosi che contava di ricreare con Miralem Pjanic, da cui la famosa frase dell'inizio della propria avventura alla Juventus: "Con me toccherà cento palloni a partita". LE DIFFICOLTA' DI PJANIC - Poi in realtà le cose sono andate diversamente, con il bosniaco devastante a inizio stagione ma mai completamente a proprio agio negli schemi di Sarri e sempre più abulico prima della sospensione della Serie A. Per questo Paratici e i dirigenti incaricati del mercato bianconero stanno cercando di regalare al tecnico il suo prototipo ideale di regista, l'uomo che lo ha accompagnato e reso grande nelle sue precedenti avventure.
LA POLITICA DEGLI SCAMBI E LA VALUTAZIONE DI JORGINHO - Per farlo senza aumentare eccessivamente gli esborsi, come anticipato da Calciomercato.com, la Juve sta pensando di passare alla politica degli scambi, che aiuta il bilancio e abbassa i prezzi con contropartite: la valutazione del regista della Nazionale è di circa 40 milioni di euro, la dirigenza pensa a una contropartita tecnica che possa abbassare il prezzo.
LA CANDIDATURA DI BERNARDESCHI: PIACE AI BLUES, PREVISTO SUMMIT - Nelle ultime ore si fa sempre più insistente la candidatura di Federico Bernardeschi per i Blues, avendo i bianconeri preventivato una rivoluzione sugli esterni bassi e alti: a stretto giro di posta è previsto un nuovo summit tra Fabio Paratici e i dirigenti del Chelsea. L'esterno ex Fiorentina non ha trovato una quadra tattica negli schemi di Sarri e piace molto al club londinese, che sta ragionando sullo scambio. Perché al giorno d'oggi questa è la via più semplice.
@AleDigio89
Hahahaa, De Jong è il regista della squadra, mentre Busquets fa il mediano recupera palloni, come ai tempi di Xavi. Poi magari sono io che non ha mai capito che Busquets era il vero regista...
100