Juvemania: si riparte da Buffon

67
IMPRESA - Nessuno alla vigilia pensava che la Juventus potesse fare a Manchester l'impresa. Io, lo confesso, avrei firmato alla vigilia per un pareggio. Perfino per una sconfitta di misura. Invece alla quinta ufficiale, Allegri ha azzeccato la formazione. Nel senso che Hernanes regista ha una logica. E fa avere una logica alla squadra. Mi sta stupendo Cuadrado. Non per le sue qualità , conosciute, ma per l'applicazione tattica. La Juventus parte dalla classe immensa di Gigi Buffon (incredibile anche in Europa). Io da alcune considerazioni. LA ROSA - Avere una rosa ampia non significa ruotare i giocatori come birilli. Allegri ha dato fiducia a uomini esperti. E questo lo avrebbero fatto tutti. Ma ha osato il 4-3-3 e questo non tutti l'avrebbero fatto. Insista.
I GOL - Aveva segnato Pogba. Rete vanificata dalla generosità di Morata. Ha fatto autorete Chiellini: ma la carica subita è evidente e non si capisce per quale motivo l'arbitro non abbia annullato il punto al City. Ha segnato Mandzukic a testimonianza che il croato non è un fenomeno ma che tu devi solo buttarla nei pressi dell'area: lui realizza. Poi ha segnato Morata (rete bellissima), a conferma che con l'Europa l'ex Real ha un feeling speciale. I due attaccanti mi sono piaciuti anche per il lavoro di sacrificio fatto sui portatori di palla avversari.
Il GIOCO - Il gioco è tuttavia altra cosa. Ma la Juve ha battuto un colpo pesante. E aver rimontato e addirittura vinto dopo essere andata in svantaggio fa ben sperare per il futuro. La Dea ha tolto al City il suo fromboliere Aguero, ma sempre la Dea ha fermato Marchisio e Khedira. Tanta roba.
ALLEGRI - Ora Allegri faccia il fenomeno. Per il gusto di sperimentare. Lavori su questo undici. Lasci stare il futuro. Faccia l'allenatore, non il programmatore. La Juve cominci a vincere e a convincere anche in campionato. La base devono essere gli undici che hanno compiuto l'impresa a Manchester. Certo spiace (a me almeno) vedere in panca Dybala. Ma in certe situazioni serve che tutti si votino alla causa. Una gara non fa primavera. Ma certe gare, giocate col piglio che la Juventus ha avuto a Manchester, ti portano direttamente in estate. La mia valutazione è: godersi – come è giusto – il successo, ma poca esaltazione. Il lavoro da fare è tanto. Magari con Hernanes stabilmente in quella posizione e senza il trequartista (che Hernanes non è) e che la Juventus non ha. Si può vincere e giocare bene anche rinunciando al rombo. Allegri se ne convinca. Forse lo ha già fatto.
RISPOSTE AI LETTORI
A 26 PITBULL: penso anche io che il 4-3-3 (o al massimo il 4-2-3-1) siano i moduli possibili per la tipologia dei giocatori della Juventus .
A ANDREA THE ORIGINAL: Umiltà, certo . Ma anche una formazione, non dieci diverse in cerca dell'Araba Fenice. Una: l'allenatore stabilisca delle gerarchie.
A VICHINGO BIANCONERO: Sì, azzardare Marchisio è stato imprudente.
A OCRAM BIANCONERO: Quanto lei espone è una possibilità. Io preferisco il 4-3-3. Ma il 4-2-3-1 consentirebbe di avere Pogba e Lemina a due davanti alla difesa e Hernanes vertice alto con Cuadrado e Dybala (o Pereyra) ai lati . Ma l'importante è che Allegri scelga un undici e insista su quello.
Diciamo che non è semplice trovare dei titolari fissi, e questo da un lato è un bene, dall'altro un problema per insistere su un 11 stabile. Pereyra e Asamoah (se sta bene) sono ottimi perché duttili e sanno fare assist, ma dei due solo Pereyra sa fare l'attaccante esterno. Se riportiamo Hernanes davanti alla difesa in fase di possesso - è buono, ma non è fortissimo nel far fuori l'avversario con il solo movimento come Pirlo, Xavi e Pizarro - lo allontaniamo troppo da dove può far male con il tiro. Ovviamente è una mia opinione. Il vantaggio della tua proposta consiste nel restituire Marchisio al suo ruolo e Pogba lo puoi mettere a destra (Cuadrado meglio ala che mezzala). Davanti: sono d'accordo sul fatto che non puoi far fare a Morata il tornante. Può allargarsi ogni tanto, ma per me la fascia sinistra deve farsela tutta Alex Sandro. Per questo parlo di un modulo asimmetrico. Se invece opti per Evra, allora hai meno cross e quindi ritorni al 4-3-1-2 con Hernanes vertice basso e Pereyra 3/4 oppure con Pereyra e Cuadrado ali del 4-3-3. Ma perdi bocche da fuoco in mezzo. L'importante, a questo punto, è far giocare insieme i vari interpreti e fare pochi cambi per il campionato
67