Juvemania: un campionato a parte
PJANIC & HIGUAIN - Lāabbiamo scritto e riscritto più volte nel corso dellāestate. La Juventus questāanno (non contenta, inoltre) non solo si ĆØ ulteriormente rinforzata come organico ma ĆØ andata anche a togliere direttamente il miglior giocatore in squadra sia alla seconda che alla terza classificata della scorsa stagione; quei Miralem Pjanic e Gonzalo Higuain che hanno alzato ulteriormente lāasticella trasformando la squadra bianconera in un cecchino infallibile o quasi in Italia. Bastano 10ā-20ā a partita, a volte anche meno, per archiviare la pratica di giornata.
DYBALE C'E' - Bene sottolineare inoltre i progressi, sopratutto emotivi, di Dybala.
Anche se la sua posizione in campo ancora non convince del tutto (deve avanzare ulteriormente per stare sempre più vicino a Gonzalo) il gol ritrovato in Champions League lo ha sbloccato. Paulo sotto porta è tornato, finalmente, sereno e spietato.
LE ALTRE - La domanda che tutti i tifosi juventini si fanno ĆØ: se la Juve giocando male, a volte malissimo, ne ha vinte 6 su 7 ed ha giĆ 4 punti di vantaggio sulla seconda, giocando bene cosa potrĆ fare? Arriva adesso la sosta utile per recuperare energie, soprattutto mentali, visto che la maggior parte dei giocatori sarĆ comunque impegnato con le rispettive nazionali. Sosta che concederĆ inoltre tempo ad Allegri per continuare a fare prove ed esperimenti in vista del sempre più richiesto e sollecitato cambio di modulo che consenta di abbandonare il āvecchioā 3-5-2, obsoleto soprattutto in Europa. La facilitĆ con cui si vince in Italia non deve distrarre da quello che ĆØ lāobiettivo principale di stagione: trovare una dimensione tecnico-tattica di primo livello anche a livello internazionale. Con questa rosa, non basta vincere giocando male e sfruttando la forza dei singoli, ma si ha lāobbligo di creare unāidentitĆ che porti a giocare la squadra juventina con la stessa audacia e convinzione tanto in Italia quanto in Europa, senza differenze se lāavversario di turno si chiama Empoli o Siviglia. Per ora intanto la capolista si può godere la prima (mini) fuga con +4 sul Napoli, +5 su Roma, Lazio, Milan e Chievo e +7 su Inter, Torino e Genoa. Leggendo la classifica non si può non notare che effettivamente, senza la squadra bianconera la lotta scudetto, seppur livellata al ribasso, sarebbe altamente imprevedibile ed emozionante. Eh sƬ, la Juve dovrebbe proprio giocare un campionato a parte...
@stefanodiscreti
ā