252

Berardi all'Inter! Sulla prima pagina del Corriere dello Sport c'è un'indiscrezione di mercato sull'interesse dei nerazzurri per il giovane attaccante italiano del Sassuolo.

SFIDA ALLA JUVE - La Juventus ha una prelazione sulla base di 25 milioni di euro, ma l'ultima parola spetta al giocatore classe 1994, che non ha mai nascosto di tifare Inter e che alla corte di Mancini avrebbe un posto da titolare assicurato.

IL PIANO DELL'INTER - In vista della prossima stagione è già partito l'assalto del presidente Thohir, pronto a inserire qualche giovane nella trattativa e a sacrificare in uscita Jovetic e forse pure Ljajic. Calciomercato.com aveva anticipato l'interesse dell'Inter per Berardi già settimana scorsa

CANDREVA - In alternativa Tuttosport rilancia il nome di Candreva per l'Inter. L'esterno offensivo della Lazio potrebbe arrivare in caso di qualificazione alla prossima Champions League

AUSILIO IN SPAGNA - Il direttore sportivo nerazzurro Ausilio è in Spagna, dove ieri ha assistito ad Atletico Madrid-PSV Eindhoven e stasera vedrà Barcellona-Arsenal sempre in Champions League. Nessun giocatore osservato in particolare: si è parlato di Bruma (centrale difensivo degli olandesi) oppure di Lestienne, ex Genoa in prestito dall'Al Arabi; ma in verità c'è solo un giro d'orizzonte senza (per ora) super interessamenti. 

ICARDI - Trattasi di classico aggiornamento ben sapendo che comunque se c’è una squadra che ha chiesto all’Inter un giocatore, beh, questo è proprio l’Atletico Madrid: non è un segreto, infatti, che Icardi abbia rifiutato i Colchoneros ben due volte ma chissà se in futuro tornerà alla carica. "Icardi? E’ un grande giocatore ma ora pensiamo solo al presente e non al futuro", dice il ds dell’Atletico, Caminero

BANEGA OK - Intanto è fatta per Banega. Nonostante abbia raggiunto il tetto di presenze che porterebbe al prolungamento di contratto col Siviglia, il centrocampista argentino sarà un giocatore dell'Inter in virtù di un triennale e di una clausola non vincolante che, come si legge sulla Gazzetta dello Sport, verrà 'aggirata' pagando una penale. E la 'tassa', che si aggira attorno al milione di euro, la pagherà lo stesso calciatore

PERISIC - Senza Champions League, può partire il croato Ivan Perisic, ma solo per 25 milioni di euro come minimo.