
Marca - Milan, gelo con l'Atletico Madrid per l'affare Morata: cosa è successo
- 66
LaLiga comunica al club que la cláusula de rescisión de Álvaro Morata ha sido depositada, por lo que el delantero finaliza su vinculación con nuestro club.
— Atlético de Madrid (@Atleti) July 19, 2024
Suerte, Morata.
ℹ️ https://t.co/fnbndWKAAW pic.twitter.com/ZZg2MlRcQw
INFASTIDITI - Premesso che i motivi di fastidio principali dell’Atletico Madrid e del suo presidente Enrique Cerezo nascono dall’improvviso cambio di rotta di Morata, che soltanto il 2 luglio scorso pubblicava un messaggio sui propri canali social dichiarando la voglia di restare nella capitale spagnola per vincere un trofeo salvo accordarsi col Milan nei giorni immediatamente successivi, gli stati maggiori della formazione allenata dal Cholo Simeone non avrebbe apprezzato la comunicazione giunta dall’Italia sulla volontà di pagare la clausola per liberare il calciatore, senza un particolare preavviso. E di aver successivamente provveduto a diffondere il comunicato ufficiale dell’ingaggio del calciatore classe ‘92 anche in questo caso senza farlo sapere preventivamente all’Atletico.
POSIZIONI DISTANTI - Dalla parte spagnola si sottolinea insomma come sia venuta meno quella sorta di regola non scritta, quasi un patto tra gentiluomini, quando seduti allo stesso tavolo ci sono due club di portata internazionale e l’argomento è il futuro di un giocatore importante che abbia nel suo contratto la possibilità di cambiare squadra attraverso il pagamento di una clausola. Dal canto suo, il Milan ha fatto filtrare nei giorni scorsi una posizione ben diversa da quella evidenziata oggi da Marca: ossia provare a discutere l’acquisto di Morata ad una cifra leggermente superiore ai 13 della clausola, sia per poter spalmare il costo su più annualità, sia per non fare uno sgarbo nei confronti della dirigenza dell’Atletico.