Calciomercato.com

  • Milan, Gabbia fa spazio a Simic: la soluzione al rebus delle liste

    Milan, Gabbia fa spazio a Simic: la soluzione al rebus delle liste

    • G. Stragapede e D. Longo
    Un’indicazione utile per il futuro. Nella formazione titolare schierata da Stefano Pioli nel corso della notte, c’è un nome che ha sorpreso più di tutti e che ha sostituito il partente Matteo Gabbia: Jan-Carlo Simic, giovane difensore classe 2005, pilastro della Primavera allenata da Ignazio Abate, nato a Nürtingen (Germania) ma di nazionalità serba. Un metro e 86 di solida affidabilità difensiva – professione difensore centrale ama all’occorrenza utilizzabile come terzino destro o sinistro – come pienamente dimostrato dal primo, importante test stagionale del Milan. Una prova rocciosa, sicura, di presenza che, in realtà, non ha stupito chi il suo percorso lo conosce già da tempo.

    PILASTRO PRIMAVERA – Arrivato nell’estate nello scorso anno dallo Stoccarda – dietro il pagamento di un corrispettivo pari a un milione di euro – il centrale classe 2005 non ha fatto alcuna fatica a imporsi come uno degli elementi fondanti della compagine giovanile rossonera. Nell’Under 19 della società di Via Aldo Rossi, il serbo di origine tedesca ha collezionato 36 presenze complessive, condite anche da 2 gol e 2 assist, a dimostrazione del suo buon bagaglio tecnico non solo per difendere la porta ma anche in fase offensiva. L’ottima prestazione contro il Real Madrid non è quindi una novità in casa Milan: nella passata annata, Ignazio Abate ha fatto perennemente affidamento al 18enne originario di Nürtingen che, sul campo, ha ripagato la fiducia del proprio allenatore, diventando uno dei pilastri dell’incredibile cavalcata del Milan sino alla semifinale della UEFA Youth League. I primi sprazzi di prima squadra, in questo precampionato, sono dunque il giusto premio al suo rendimento nell’ultima annata. E lo spazio nel Milan dei grandi può non finire qui.

    MILAN-VILLARREAL, ACCORDO PER GABBIA


    UTILITA’ NELLE LISTE – In casa Milan, infatti, tiene banco la questione riguardante le liste da 25 giocatori da consegnare alla Lega Serie A e alla UEFA per poter disputare le rispettive competizioni: 25 calciatori, di cui 17 senza alcun vincolo e altri 8 che, invece, devono essere formati in Italia. La lista di questi 8 giocatori deve rispettare la regola del 4+4: 4 formati nel vivaio del club in questione e altri 4 cresciuti in un qualsiasi altro vivaio di una società italiana. Nella sponda rossonera del Naviglio, al momento, la lista di questi “prodotti locali” rischia di essere modificata dal mercato in essere. La cessione di Gabbia – direzione Villarreal – priverà il Milan di un elemento per queste liste, specialmente quella che riguarda i giocatori cresciuti nel vivaio rossonero. Ed è proprio per questo motivo che il nome di Jan-Carlo Simic diventa fondamentale in quest’ottica. Un anno tra Primavera e Prima Squadra per crescere ancora e dimostrare di valere la fiducia ripostagli dalla società. Società che, al contempo, potrà premiare la sua ottima annata inserendolo nella lista dei calciatori utilizzabili nelle competizioni nazionali ed europee. Gabbia fa spazio a Simic, il Milan ha una soluzione in casa.

    Altre Notizie