Nè male nè peggio: con Allegri in Serie A la Juve è 'immobile', i numeri delle due stagioni

12
Punti collezionati: prima 70 e poi 72 (62 nella classifica "reale", quella emersa dopo la penalizzazione per il caso plusvalenze). Vittorie 20-22, pareggi 10-6, sconfitte 8-10. Gol fatti: 57 contro 56. Gol subiti: 37 contro 33. Clean sheet: 13 e 20. Gare consecutive senza vittorie: sempre 4. Sono i principali numeri che possono riassumere in estrema sintesi le ultime due stagioni di Serie A della Juve sotto la guida di Massimiliano Allegri, ora più in discussione che mai dopo la seconda annata di fila conclusa senza nemmeno un titolo in bacheca e, questa volta, pure con l'aggravante di un settimo posto - pur dovuto in gran parte alle note vicende giudiziarie - che vale solo un piazzamento in Conference League (UEFA permettendo, chiaramente). Insomma, guardando quei numeri...
CONTINUA A LEGGERE SU ILBIANCONERO.COM
E il presunto allenatore è il principale colpevole di questo biennio, nessun altro allenatore sarebbe riuscito a fare peggio di così con i giocatori della Juve, bisognava proprio impegnarsi per farli giocare così male e segnare così poco per il corto muso, formazioni sempre diverse lasciando sempre qualche titolare in panchina, e fermare il ciclo vincente senza niente per due anni, ma l'avevo previsto che allegri bis avrebbe fatto peggio di Pirlo e Sarri... ora ha meritato l'esonero molto più di loro
12