La Roma soffre per un tempo, poi dilaga: 5-1 al Cska Sofia, doppietta per Pellegrini

291
Soffre per un tempo, poi prende il largo: la Roma di José Mourinho strapazza per 5-1 il Cska Sofia nella prima giornata della fase a gironi di Europa Conference League e ottiene la sesta vittoria di fila da inizio stagione. Sotto a sorpresa dopo 10 minuti per effetto del gol di Carey, i giallorossi vengono trascinati alla rimonta da uno scatenato Pellegrini - autore di una doppietta - e da El Shaarawy, ancora a bersaglio dopo la rete decisiva col Sassuolo.
Mancini e Abraham - primo gol in Europa per l'ex giocatore del Chelsea - completano l'opera in un finale in cui i bulgari rimangono pure in inferiorità numerica per la doppia ammonizione di Wildschut. Prossimo appuntamento per la Roma in Ucraina, contro lo Zorya Lugansk, giovedì 30 settembre.
Inizia stasera, all'Olimpico', l'avventura della Roma nella fase a gironi della nuova Europa Conference League. La squadra di José Mourinho, che ha vinto tutte le cinque partite stagionali sin qui disputate, attende i bulgari del Cska Sofia per iniziare nel modo migliore anche l'avventura europea.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
ROMA (4-3-3) Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Diawara, Villar; Carles Perez, Pellegrini,El Shaarawy; Shomurodov
CSKA SOFIA (4-4-2) Busatto; Turitsov, Mattheij, Galabov, Mazikou; Yomov, Muhar, Lam, Wildschut; Corey, Krastev
:(match_center_plus)
Mancini e Abraham - primo gol in Europa per l'ex giocatore del Chelsea - completano l'opera in un finale in cui i bulgari rimangono pure in inferiorità numerica per la doppia ammonizione di Wildschut. Prossimo appuntamento per la Roma in Ucraina, contro lo Zorya Lugansk, giovedì 30 settembre.
Inizia stasera, all'Olimpico', l'avventura della Roma nella fase a gironi della nuova Europa Conference League. La squadra di José Mourinho, che ha vinto tutte le cinque partite stagionali sin qui disputate, attende i bulgari del Cska Sofia per iniziare nel modo migliore anche l'avventura europea.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
ROMA (4-3-3) Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Diawara, Villar; Carles Perez, Pellegrini,El Shaarawy; Shomurodov
CSKA SOFIA (4-4-2) Busatto; Turitsov, Mattheij, Galabov, Mazikou; Yomov, Muhar, Lam, Wildschut; Corey, Krastev
:(match_center_plus)
:(standings)
voi so anni che inseguite la una coppa mistica la CL e ve fermate sul piu bello (cosa che fra l'altro a me personalmente dispiace preferisco un'italiana campione di qualcosa che una straniera) quindi che vai cianciando che è la conference league sempre una coppa è che sia di terza fascia amen va ispettata e giocata e onorata che poi sia strutturata di mer da va bene ma resta sempre una competizione Riconosciuta e poi è il primo anno a sto punto magari arriva a casa anche se devo gioca con squadre del dopolavoro me ne sbatto
291