Il Torino vince 3-0 con super Radonjic: Sousa e la Salernitana nei guai

36
In uno dei due match che oggi chiudono la quarta giornata di Serie A, il Torino vince per 3-0 in casa della Salernitana, grazie a un gol di Buongiorno e a una doppietta di Radonjic. Con questo successo, la squadra di Ivan Juric si porta a quota 7 punti in classifica, raggiungendo Napoli, Frosinone e Fiorentina. La Salernitana di Paulo Sousa invece resta ferma a 2 punti. PRIMO TEMPO - Nel primo tempo il Torino va a segno due volte. Sblocca il risultato Buongiorno, con un tocco ravvicinato in seguito a una deviazione di Lovato sul corner battuto da Lazaro e il tentativo di colpo di testa di Zapata. Il raddoppio invece porta la firma di Radonjic, con una conclusione propiziata da Bellanova. Per i padroni di casa l'occasione più pericolosa è un palo di Cabral durante il recupero.
SECONDO TEMPO - La ripresa si apre con la terza rete degli ospiti, ancora con Radonjic, che realizza la sua personale doppietta, appoggiando in gol da pochi passi il pallone servitogli da Bellanova. Radonjic poi segna quello che sarebbe il suo terzo gol personale, ma Giua annulla per un fuorigioco dello stesso Radonjic sull'assist di Zapata.
Nata dopo ?
Il gioco del calcio arrivò in città sul finire del XIX secolo per iniziativa di industriali svizzeri e inglesi. Già nel 1887 nacque la compagine rossonera del Torino FCC, primo club calcistico sorto in Italia, seguita nel 1889 dal sodalizio giallonero del Nobili Torino.[8] Nel 1891 le due società si unirono nel bianconero Internazionale Torino, al quale si aggiunsero nel 1894 gli arancioneri della Torinese.[9][10][11] Nel 1900 la Torinese assorbì l'Internazionale Torino, ma la vera svolta per la società arrivò il 3 dicembre 1906, quando nella birreria Voigt di via Pietro Micca venne sancita un'alleanza con un gruppo di dissidenti della Juventus, guidati dallo svizzero Alfred Dick: dalla fusione tra la Torinese e il citato gruppo prese vita il Foot Ball Club Torino
36