AFP via Getty Images
Sassuolo a rischio Serie B: su Dionisi c'è l'ombra di Grosso
- 17
TORO DECISIVO - Sabato sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia arriva il Torino e, ancora senza il capitano Domenico Berardi assente per infortunio, l'allenatore Alessio Dionisi è obbligato a fare un risultato positivo, altrimenti rischia la panchina. La sua squadra ha raccolto 4 punti nelle ultime 10 giornate, battendo solo la Fiorentina il 6 gennaio (1-0). Scherzo del destino, i viola sono gli unici ad aver battuto il Toro (il 29 dicembre con lo stesso punteggio) nelle ultime 9 partite in Serie A. Il Sassuolo non esonera un tecnico a stagione in corso da novembre 2017, quando al posto di Cristian Bucchi arrivò Beppe Iachini, appena tornato in pista al Bari in Serie B.
LE PAROLE - Dionisi ha dichiarato in conferenza stampa: "Noi allenatori veniamo giudicati dai risultati, le prestazioni sono l'antipasto dei risultati. Ora siamo al primo e anche al secondo, poi ci sarà il dessert, la parte finale del campionato. Ora arrivano le partite vere e contiamo di recuperare i giocatori, perché tra febbraio e marzo prendi una strada. Berardi sta lavorando a parte e non so ancora quando potrà rientrare in gruppo, lo aspettiamo a braccia aperte sperando che torni il prima possibile. La prima cosa è la testa, i ragazzi si sono allenati bene e perseverando raccoglieremo i frutti del nostro lavoro. Siamo una squadra con un potenziale che si svilupperà negli anni, questo è il primo e dobbiamo raggiungere l'obiettivo".
IDEA GROSSO - In caso di cambio di allenatore, il dirigente Giovanni Carnevali valuterebbe il profilo di Fabio Grosso. Il campione del mondo 2006 è reduce da un'avventura al Lione in Francia, chiusa con l'esonero lo scorso 30 novembre con la squadra ultima in classifica. Nella passata stagione era sulla panchina del Frosinone, che ha riportato in Serie A. Una categoria che il Sassuolo non vuole nemmeno pensare di perdere.