34
Corsa contro il tempo. Nella notte italiana si giocano cinque gare valevoli per le qualificazioni sudamericane al Mondiale di Qatar 2022. I nazionali argentini torneranno domani da Buenos Aires a Madrid verso mezzogiorno per poi prendere un altro volo per l'Italia e così dovrebbero riuscire ad allenarsi con i rispettivi club di appartenenza venerdì pomeriggio. 

Invece i brasiliani torneranno sabato pomeriggio. Si gioca a Pernambuco, con 5 ore di fuso: dall'aeroporto di Recife voleranno a San Paolo in tre ore, poi a Parigi e quindi a Torino. Stessa sorte per gli uruguaiani impegnati a Montevideo e pronti a prendere un volo di linea per Madrid. 

Nove club europei (Bologna, Eintracht Francoforte, Feyenoord, Fiorentina, Genk, Inter, Juventus, Napoli e Porto) si sono organizzati per riportare in Europa 8 colombiani e 3 cileni alla fine della partita a Barranquilla con 7 ore di fuso e 10 di volo privato in modo da poterli riavere domani pomeriggio con arrivo previsto a Parigi tra le 14 e le 15. 
f5ed651e-59d4-4e38-bad4-20f06c05e060
IL PROGRAMMA
Paraguay-Venezuela (ore 00.30): Rincon (Torino). 
Uruguay-Ecuador (ore 00.30): Bentancur (Juventus), Vecino (Inter), Vina (Roma), Godin, Nandez, Caceres e Gaston Pereiro (Cagliari). 
Colombia-Cile (ore 01.00): Ospina (Napoli), Cuadrado (Juventus), Vidal (Inter), Medel (Bologna), Pulgar (Fiorentina). 
Argentina-Bolivia (ore 01.30): Lautaro e Correa (Inter), Dybala (Juventus), Musso (Atalanta), Dominguez (Bologna), Molina (Udinese), Nico Gonzalez e Martinez Quarta (Fiorentina). 
Brasile-Perù (ore 02.00): Alex Sandro e Danilo (Juventus). 

SERIE A: 
Napoli-Juventus (sabato ore 18) 
Atalanta-Fiorentina (sabato ore 20.45) 
Sampdoria-Inter (domenica ore 12.30) 
Cagliari-Genoa (domenica ore 15) 
Spezia-Udinese (domenica ore 15) 
Torino-Salernitana (domenica ore 15) 
Roma-Sassuolo (domenica ore 20.45) 
Bologna-Verona (lunedì ore 20.45)