Toromania: il futuro di Juric è il termometro delle ambizioni di Cairo

4
Ivan Juric resterà al Torino o se ne andrà? La grande domanda in casa Torino è questo. Lo scorso anno c’era il tormentone riguardante il futuro di Andrea Belotti (e sappiamo tutti come è poi finita), ora invece ci si interroga sul futuro del tecnico, amato dalla piazza e che resterebbe volentieri sotto la Mole a patto che la società decida di fare realmente quel salto di qualità tanto invocato negli anni dai tifosi. Insomma, il futuro di Juric è legato alle ambizioni e gli obiettivi del Torino, esattamente come un anno fa lo era quello di Belotti. Ed è proprio questo similitudine di ambizioni del centravanti e del tecnico che spaventa i tifosi, che dopo aver perso lo scorso giugno il proprio capitano temono ora di dover salutare anche l’allenatore per poi ripartire, per l’ennesima volta, con un nuovo progetto, nuovi giocatori e obiettivi minori. Juric in questi anni è stato fonte anche di attrazione per molto giocatori, Nikola Vlasic non ha mai nascosto di aver scelto il Torino proprio per il fatto che l’allenatore fosse il suo connazionale e un discorso simile si può fare per Aleksej Miranchuk, altro titolatissimo del Torino.
L’addio di Juric, inoltre, sarebbe una sconfitta per lo stesso Urbano Cairo, che perderebbe un altro pezzo di fiducia da parte di una piazza in cui il livello di malcontento è già molto alto. Riuscire a convincere il tecnico a restare sarebbe invece una vittoria per tutti, per il presidente ma anche per il Torino, perché sarebbe una sorta di garanzia sul fatto che davvero (e finalmente) in casa granata si inizia a pensare a qualcosa in più che il galleggiamento a metà classifica.
L'ambizione di Cairo é di fare le migliori nozze coi peggiori fichi secchi, quindi Juric potrà restare solo nel caso che:
1) a Juric non arrivino offerte più ricche e più intriganti
2) Juric accetti l'idea, contro garanzie scritte, che non può ottenere tutto in un solo anno ma, diciamo, spalmato su 3 anni
Ci sono troppi giocatori in scadenza e altri da cedere perchè poco funzionali al gioco di Juric, oltre a riscatti onerosissimi per giocatori che Juric considera essenziali (Miranchuk e Vlasic)
Se Juric resterà e riuscirà a farci partecipare a gare europee sarà da fargli una statua
4