Dalla Grecia: Manolas il prossimo sacrificio della Roma, il Manchester United paga la clausola

51
Una Champions League da raggiungere per salvare una stagione fin qui senza squilli, ma anche per provare ad allontanare il pericolo delle solite cessioni per fare cassa e mettere in sicurezza il bilancio. Tra i nomi più chiacchierati in casa Roma c'è quello di Kostas Manolas, centrale difensivo classe '91 che da Inghilterra e Grecia viene dato fortemente nel mirino del Manchester United post-Mourinho.
Il club inglese sarebbe pronto a versare a giugno l'intero importo dei 36 milioni di euro della clausola rescissoria inserita nel contratto che scade nel 2022. In caso di addio dell'Olympiacos, la Roma potrebbe dirottare le sue attenzioni su un profilo giovane, col classico investimento da valorizzare e far fruttare negli anni, come Andersen della Sampdoria o Mancini dell'Atalanta.
Il club inglese sarebbe pronto a versare a giugno l'intero importo dei 36 milioni di euro della clausola rescissoria inserita nel contratto che scade nel 2022. In caso di addio dell'Olympiacos, la Roma potrebbe dirottare le sue attenzioni su un profilo giovane, col classico investimento da valorizzare e far fruttare negli anni, come Andersen della Sampdoria o Mancini dell'Atalanta.
Ma infatti. Nessuno dice che Zaniolo e Cristante siano stati brutti acquisti (il primo in particolare), quella che è in discussione è la politica societaria, fatta di valorizzazioni di calciatori che poi vengono puntualmente ceduti una volta raggiunto un livello di rendimento importante, che tanto gioverebbe alla squadra. E quel che è peggio è che ogini anno non vengono ceduti solo i giocatori più stagionati, tipo Nainngolan e Strootman, ma anche giovani talenti sui quali si dovrebbe invece provare a costruire una squadra vincente (Pjanic 26 anni alla Juve, Alisson e Salah, entrambi 25 anni al Liverpool, per fare degli esempi). Con questa politica è del tutto evidente che per la Roma non ci possono essere prospettive di effettiva crescita sotto il profilo sportivo. Servirebbe una proprietà capace e desiderosa di trattenere i propri talenti e di costruire il futuro su di loro.
51