
Euro 2024, Belgio: convocati, probabile formazione, calendario, stella e sorpresa
- 2
Proprio per questo il CT Domenico Tedesco con le sue convocazioni ha lasciato molti a bocca aperta, lasciando a casa vecchie colonne come Thibaut Courtois (che arrivava da un lungo infortunio ma che era pienamente recuperato), Thorgan Hazard e Dries Mertens in favore di gente molto più giovane e in rampa di lancio come Arthur Vermeeren, Jeremy Doku e Johan Bakayoko.
L'obiettivo è riscattare la pesante eliminazione al primo turno dei Mondiali di Qatar 2022 dove il Belgio venne eliminato in un girone alla portata con Marocco, Croazia e Canada. Passare il primo turno di Germania 2024 è il minimo in un gruppo, il girone E con Slovacchia, Romania e Ucraina dove parte ampiamente da favorito.

COME SI E’ QUALIFICATA
Il Belgio è stata la terza nazionale a qualificarsi a Euro2024 in virtù del primo posto conquistato nel Gruppo F di qualificazioni con però soltanto un punto di vantaggio sull'Austria che ha chiuso seconda. Proprio la vittoria per 3-2 sugli austriaci di Ralf Rangnick del 13 ottobre ha dato ai diavoli rossi la certezza di un posto al proprio 3° Europeo consecutivo, il settimo della storia della nazionale. Nel girone ha ottenuto 6 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte in 8 gare con ben 22 gol fatti e solo 4 subiti

I CONVOCATI
Di seguito i convocati di Domenico Tedesco per Euro 2024:
Portieri: Koen Casteels (Wolfsburg), Matz Sels (Nottingham Forest), Thomas Kaminski (Luton Town).
Difensori: Timothy Castagne (Fulham), Zeno Debast (Anderlecht), Maxim De Cuyper (Bruges), Wout Faes (Leicester),Thomas Meunier (Trabzonspor), Arthur Theate (Rennes), Jan Vertonghen (Anderlecht), Axel Witsel (Atletico Madrid).
Centrocampisti: Kevin De Bruyne (Manchester City), Orel Mangala (Lione), Amadou Onana (Everton), Youri Tielemans (Aston Villa), Arthur Vermeeren (Atletico Madrid), Aster Vranckx (Wolfsburg).
Attaccanti: Johan Bakayoko (PSV), Yannick Carrasco (Al-Shabab), Charles De Ketelaere (Atalanta), Jérémy Doku (Manchester City), Romelu Lukaku (Roma), Dodi Lukebakio (Siviglia), Loïs Openda (Lipsia), Leandro Trossard (Arsenal).

LA PROBABILE FORMAZIONE
BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Witsel, Vertonghen, Theate; Tielemans, Onana; Bakayoko, De Bruyne, Doku; Lukaku. CT. Tedesco.

L'ALLENATORE
Domenico Tedesco, allenatore italo-tedesco e non è un gioco di parole, ha preso il posto di Roberto Martínez come selezionatore dei Diavoli Rossi a febbraio 2023. Con l'addio all'attuale ct del Portogallo si à chiusa un'era e Tedesco è chiamato a far tornare il Belgio nell'elite del calcio europeo. Per lui è la prima esperienza alla guida di una nazionale dopo un percorso tutto sommato breve portato avanti fra le giovanili dello Stoccarda, Schalke 04, Spartak Mosca e soprattutto Lipsia, ultimo club dove ha allenato e in cui, proprio come con la nazionale belga, ha avuto il merito di fare giocare ed esplodere tantissimi giovani talenti. La sua filosofia l'ha espressa chiaramente in una recente intervitsta: "Voglio sempre che le mie squadre occupino bene gli spazi perché ci piace attaccare" e da quando allena il Belgio non ha mai perso (8 vittorie e 4 pareggi).

IL CALENDARIO
Gruppo E
contro Slovacchia (Francoforte, 17 giugno, 18:00)
contro Romania (Colonia, 22 giugno, 21:00)
contro Ucraina (Stoccarda, 26 giugno, 18:00)
LA STELLA
Romelu Lukaku è ancora la punta di diamante di questa rosa? Probabilmente no, dato che gente come Doku, De Bruyne e Trossard hanno avuto stagioni migliori, ma sicuramente il centravanti che questa stagione ha vestito la maglia della Roma chiudendo l'annata con 21 gol e 4 assist in 47 partite e senza rigori (solo 1, ma paratogli da Falcone contro il Lecce) è ancora il faro offensivo del Belgio. L'ex Inter e Chelsea è però il giocatore con più presenze in una fase finale di un Europeo per i Diavoli Rossi, è il capocannoniere all time in nazionale, è stato il capocannoniere delle qualificazioni a Germania 2024 con 14 gol segnati (+4 sul secondo, Cristiano Ronaldo) ed è il giocatore del Belgio con più gol (6 a +4 sugli altri compagni) in una fase finale di un Europeo. Quella di Germania 2024 non sarà la sua miglior versione, ma molto del possibile successo finale passerà inevitabilmente da lui.


LA POSSIBILE SORPRESA
Se Lukaku è il re e se Trossard, De Bruyne e Doku (comunque giovanissimo con soli 22 anni) sono i suoi alfieri, la possibile sorpresa in casa Belgio per questi Europei di Germania 2024 potrebbe essere sicuramente Johan Bakayoko. Esterno d'attacco classe 2003 di origini ivoriane, è letteralmente esploso in questa stagione in Eredivisie con la maglia del PSV di Eindhoven. Cresciuto fra Bruges e Anderlecht è approdato in Olanda nel 2019 e da allora ha bruciato le tappe. In questa stagione, da titolarissimo con Peter Bosz in panchina ha chiuso in doppia cifra sia nei gol che negli assist (14+14) in 48 presenze fra campionato, Champions League e coppe nazionali. Mancino naturale, molto veloce nello stretto, gioca a destra con piede invertito e Tedesco ha iniziato a dargli spazio alternandolo proprio con Doku e Trossard. Due curiosità: essendo nato da genitori ivoriani, ha ricevuto la chiamata della Costa D'Avorio, ma lui si è sempre considerato belga e ha aspettato la sua chance coi Diavoli Rossi; a cambiargli la carriera, invece, fu Ruud Van Nistelrooy che lo allenò nell'Under 19 del PSV e lo lanciò in prima squadra quando fu chiamato ad allenarla nella stagione 2022/23.