
Milan e Atalanta, accordo per De Ketelaere: come cambia la cifra del riscatto
- 120
LO SCONTO - Milan e Atalanta hanno lavorato assiduamente per eliminare la distanza che si era creata nelle scorse settimane in merito alla valutazione del calciatore e, dopo aver preso in considerazione l'ipotesi di eliminare il 10% sulla futura rivendita che i rossoneri si riservavano, l'accordo è arrivato in merito alla cifra definitiva che la Dea verserà per assicurarsi De Ketelaere: dai 23 milioni di euro fissi che il Milan confidava di incassare si passa ad uno sconto di un milione e si chiuderà quindi a quota 22 più bonus (che vanno ad aggiungersi ai 3 incassati nell'estate 2023 per il prestito oneroso). Charles de Ketelaere - che ha chiuso la sua prima stagione a Bergamo con un bottino di 14 gol e 11 assist in tutte le competizioni e la conquista dell’Europa League - prolungherà il suo contratto e vedrà aumentare il suo attuale ingaggio di 2,2 milioni netti a 2,5.
BOTTA E RISPOSTA - Nelle scorse settimane, pur confermando il desiderio di riscattare De Ketelaere e farne un punto fisso dell’Atalanta anche per le stagioni a venire, il club bergamasco aveva fatto trapelare l’intenzione di aprire una trattativa col Milan per provare a chiudere a cifre al ribasso. Soluzione rispedita al mittente da parte della società rossonera, che ha sempre voluto chiudere la vicenda registrando una plusvalenza, visto che l’impatto a bilancio dell’ex calciatore del Bruges si aggira attualmente su una cifra di poco inferiore ai 20 milioni di euro.