
Panchine di Inter e Juve: Conte ha più scelta, ma le sue 'riserve' valgono meno. Tutte le cifre
Tante partite ravvicinate, tante infortuni, tanti giocatori che vedono il campo con frequenza. Per questo le seconde linee sono importanti. Quello della Juve, piano piano, stanno dimostrando di essere pedine preziose, capaci di far rifiatare i compagni non andando a toccare la qualità, quelle dell'Inter, invece, no. Partendo dalle formazioni base (Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro per l'Inter e Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas, Dybala, Ronaldo per la Juve) andiamo a fare un viaggio sulle due panchine, analizzando il valore di mercato dei tanti giocatori (dai transfermarkt).

Daniele Padelli, portiere dell'Inter: 650mila euro.

Gianluigi Buffon, portiere della Juventus: 800mila euro

Diego Godin, difensore dell'Inter: 8 milioni di euro. Con lui, le altre 'riserve' sono Andrea Ranocchia (2,4 milioni) e Danilo D'Ambrosio (10,5 milioni).

Giorgio Chiellini, capitano della Juve: 4 milioni di euro. Con lui, infortunato, ci sono Merih Demiral a 27 milioni, Daniele Rugani a 12, Danilo valutato 16 e Mattia De Sciglio 9,5.

Matias Vecino, centrocampista dell'Inter, valutato 18,5 milioni. Con lui Agoumé (3,2) e Borja Valero (1,2). Poi c'è il 'caso' Sensi, titolare a inizio stagione e infortunato dopo: 23 milioni di euro. Andrea Gagliardini, invece, è valutato 12 milioni, mentre gli esterni Moses e Biraghi rispettivamente 6,8 e 9,5.

Aaron Ramsey, Adrien Rabiot e Sami Khedira: 28 milioni il primo, 25,5 il secondo, 5,5 il terzo.

Alexis Sanchez è la carta utilizzata da Conte a partita in corso: valutazione da 16 milioni. Con lui Sebastiano Esposito, il 2002 da 9 milioni.

Federico Bernardeschi e Gonzalo Higuain sono le due pedine che entrano spesso dalla panchina: valutazione da 28 milioni per l'ex Viola, da 25,5 per il Pipita.

Antonio Conte, quindi, ha più scelta, ma meno qualità: 120,7 milioni di euro in panchina. Divisi su 13 giocatori.
Maurizio Sarri, invece, in panchina ha giocatori per complessivi 181,8 milioni di euro, divisi su 11 giocatori. Meno scelta, maggiore qualità.
