![Scudetto e calendari: il Napoli ha solo 24 partite da qui a giugno, fra le rivali c'è chi può giocarne il doppio](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-08/grafica.conte.napoli.2024.25.nuova.1600x900.jpg)
Scudetto e calendari: il Napoli ha solo 24 partite da qui a giugno, fra le rivali c'è chi può giocarne il doppio
- 52
Facendo un confronto fra i calendari delle squadre che occupano le prime sette posizioni della classifica, tutte le rivali del Napoli nella lotta per lo Scudetto giocheranno più partite rispetto alla squadra di Conte. E parliamo di partite sicure. Se poi estendessimo il discorso alle partite potenziali che Atalanta, Inter, Fiorentina, Lazio, Juventus e Milan (in rigoroso ordine di classifica) potrebbero disputare potenzialmente, se andassero in fondo alle competizioni extra Serie A in cui sono impegnate, la distanza rispetto alle partite del Napoli aumenterebbe ancora. E c'è chi potrebbe arrivare addirittura a giocare più del doppio delle partite del Napoli…
DI SEGUITO: IL NAPOLI E LE RIVALI SCUDETTO, CALENDARI A CONFRONTO
NAPOLI
Napoli 32 punti: 24 sicure partite tutte in Serie A.
ATALANTA
Atalanta 31 punti: partite sicure: 24 in Serie A + 1 in Coppa Italia + 1 in Supercoppa italiana + 3 in Champions League, totale: 29 partite sicure, che possono arrivare a 43 se l'Atalanta dovesse andare in finale di Coppa Italia, in finale di Supercoppa italiana e in finale di Champions League passando anche dai playoff.
INTER
Inter 28 punti: partite sicure: 25 in Serie A + 1 in Coppa Italia + 1 in Supercoppa italiana + 3 in Champions League + 3 al Mondiale per club: 33 partite sicure, che possono arrivare a 51 se l'Inter dovesse andare in finale di Coppa Italia, in finale di Supercoppa italiana, in finale di Champions League passando anche dai playoff e in finale al Mondiale per club.
FIORENTINA
Fiorentina 28 punti: partite sicure: 25 in Serie A + 0 in Coppa Italia + 2 in Conference League: 27 partite sicure, che possono arrivare a 36 se la Fiorentina dovesse andare in finale di Conference League passando anche dai playoff.
LAZIO
Lazio 28 punti: partite sicure: 24 in Serie A + 1 in Coppa Italia + 3 in Europa League: 28 partite sicure, che possono arrivare a 40 se la Lazio dovesse andare in finale di Coppa Italia e in finale di Europa League.
JUVENTUS
Juventus 26 punti: partite sicure: 24 in Serie A + 1 in Coppa Italia + 1 in Supercoppa italiana + 3 in Champions League + 3 al Mondiale per club: 32 partite sicure, che possono arrivare a 50 se la Juventus dovesse andare in finale di Coppa Italia, in finale di Supercoppa italiana, in finale di Champions League passando anche dai playoff e in finale al Mondiale per club.
MILAN
Milan 22 punti: partite sicure: 25 in Serie A + 1 in Coppa Italia + 1 in Supercoppa italiana + 3 in Champions League: 30 partite sicure, che possono arrivare a 43 se il Milan dovesse andare in finale di Coppa Italia, in finale di Supercoppa italiana e in finale di Champions League passando anche dai playoff.