Getty Images
Serie A: la classifica dei fuorigioco. Chi va più spesso in offside? E chi meno?
- 3
Finire o non finire in fuorigioco, giocare sul filo, spesso è un elemento che può fare la differenza fra la vittoria e la sconfitta. Attaccare tanto, ma finire spesso in fuorigioco vanificando occasioni e sprecando mole di gioco, può essere più controproducente che attaccare magari meno ma che con più attenzione, con più cognizione di causa. E senza finire in fuorigioco, come è successo ieri al milanista Pulisic contro la Fiorentina, autore di un gol annullato per off side.
Scorrendo, trovate la classifica dei fuorigioco delle squadre di Serie A aggiornata ad oggi, con la precisazione quindi che alcune squadre hanno giocato 29 partite e altre 30. Guardando questa classifica notiamo che le posizioni non seguono quelle della classifica che più conta, quella dei punti: nella classifica dei fuorigioco, le posizioni della classifica reale si mischiano!
SCORRI PER VEDERE LA CLASSIFICA DEI FUORIGIOCO IN SERIE A