Calciomercato.com

  • Getty Images
    Torino su McKenna: chi è il difensore del Copenhagen a Euro 2024 con la Scozia

    Torino su McKenna: chi è il difensore del Copenhagen a Euro 2024 con la Scozia

    Buongiorno resterà o no al Torino? La domanda, dopo che nell'estate del 2023 il difensore ha detto no all'Atalanta, la domanda si ripropone nel 2024, con l'interesse del Napoli di Conte che si fa opprimente per i tifosi granata. Nel frattempo, il ds Vagnati ha messo gli occhi su un possibile innesto nel reparto arretrato: si tratta di Scott McKenna, difensore centrale scozzese che gioca in Danimarca, nel Copenhagen (in prestito dal Nottingham Forest), e che fa parte della selezione che aprirà gli Europei 2024 contro i padroni di casa della Germania. 

    CHI E' MCKENNA - Classe 1996, di Kirremiur, McKenna è un centrale di piede mancino cresciuto nell'Aberdeen, storico club scozzese, che ne ha seguito lo sviluppo con qualche prestito fino al 2020-21, stagione del suo passaggio in Inghilterra al Nottingham Forest. A gennaio di quest'anno è passato in prestito al Copenhagen, giusto in tempo per affrontare il Manchester City ed Erling Haaland agli ottavi di finale di Champions League. Il 2023/24 di McKenna parla di 21 presenze in tutte le competizioni. 

    INTERESSE TORO - Siamo ai primi contatti: il Torino ha operato un sondaggio esplorativo per capire quali siano i margini di manovra con il giocatore, che in assenza di novità sarà libero di firmare con chi vuole a partire dal 30 giugno, data di scadenza del contratto con il Forest. 
    Ibrahimovic, Barella, Camarda e non solo: quanti "vip" per la Coppa Italia Primavera
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 1:10
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 1:10
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected
      • en (Main), selected

      Altre Notizie

      La tua opinione

      Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

      Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

      15.4%
      541 voti
      5.7%
      201 voti
      Vedi altre risposte

      Editoriali