
Euro 2024, quanto guadagnano gli allenatori? Southgate paperone, sorpresa De La Fuente. Spalletti 6°
- 1
Non mancano le sorprese, come Deschamps della Francia fuori dal podio o De La Fuente della Spagna molto basso in classifica. Ma ci sono anche nomi top dove uno si aspetterebbe di trovarli.
Scorri la gallery per vedere quanto guadagnano i ct delle Nazionali.

24°
Willy Sagnol (Georgia) – 200mila euro netti

23°
Edward Iordănescu (Romania) – 240mila euro netti

22°
Ivan Hašek (Repubblica Ceca) – 250mila euro netti

21°
Matjaž Kek (Slovenia) – 300mila euro netti

20°
Marco Rossi (Ungheria) – 300mila euro netti

19°
Francesco Calzona (Slovacchia) – 540mila euro netti

18°
Steve Clarke (Scozia) – 550mila euro netti

17°
Michal Probierz (Polonia) – 560mila euro netti

16°
Sylvinho (Albania) – 750mila euro netti

15°
Kasper Hjulmand (Danimarca) – 1,15 milioni di euro netti

14°
Serhiy Rebrov (Ucraina) – 1,25 milioni di euro netti

13°
Luis de la Fuente (Spagna) – 1,25 milioni di euro netti

12°
Dragan Stojkovic (Serbia) – 1,4 milioni di euro netti

11°
Zlatko Dalic (Croazia) – 1,5 milioni di euro netti

10°
Domenico Tedesco (Belgio) – 1,5 milioni di euro netti

9°
Ralf Rangnick (Austria) – 1,5 milioni di euro netti

8°
Murat Yakin (Svizzera) – 1,6 milioni di euro netti

7°
Vincenzo Montella (Turchia) – 1,8 milioni di euro netti

6°
Luciano Spalletti (Italia) – 2,8 milioni di euro netti