Calciomercato.com

  • Qual è stata la Juve più grande? VOTA

    Qual è stata la Juve più grande? VOTA

    Il secondo quinquennio della Juventus impone d'autorità un paragone con le altre 'Juventus' più vincenti della storia. Dalla fondazione del club, 1897, sono stati cinque i grandi cicli vincenti dei bianconeri: la Juve del primo quinquennio di scudetti, la Juve di Boniperti-Charles-Sivori, la Juve di Trapattoni, la Juve di Lippi e, infine, quella attuale, targata prima Conte e poi Allegri.

    IL PRIMO QUINQUENNIO - Fra il 1931 e il 1935, la Juventus vinse cinque scudetti di fila: Carlo Carcano in panchina (per i primi quattro titoli, poi la coppia Bigatto-Gola per il quinto), in campo campioni come Combi, Rosetta, Caligaris, Monti, Cesarini, Ferrari e Orsi. Fra storia e leggenda, una squadra la cui spina dorsale fu anche quella della Nazionale campione del Mondo nel 1934. 

    BONIPERTI-CHARLES-SIVORI - Genio, potenza, geometrie, regolarità e sfrontatezza: in questo trio c'era tutto e di più. Un mix vincente, che fra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta portò la Juve a vincere tre scudetti (1958-1960-1961) e due Coppe Italia (1959 e 1960). 

    LA JUVE DI TRAPATTONI - Per quanto riguarda l'albo d'oro, la Juve più vincente di tutte: un decennio costellato da sei scudetti (1977-1978-1981-1982-1984-1986), due Coppe Italia (1979-1983) e tutte le coppe internazionali: Coppa Intercontinentale (1985), Coppa dei Campioni (1985), Supercoppa europea (1984), Coppa delle Coppe (1984) e Coppa Uefa (1977). Ciclo in due fasi quello della Juve del Trap: prima tutta italiana per i primi successi, poi mondiale con Platinì che si aggiunse al blocco dei campioni del Mondo del 1982, Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli e Rossi.

    LA JUVENTUS DI LIPPI - Anche la Juve di Lippi, fra il 1995 e il 2003 (con l'intermezzo della toccata e fuga del tecnico all'Inter), vinse tutto in Italia e all'estero: cinque scudetti (1995-1997-1998-2002-2003), una Coppa Italia (1995), quattro Supercoppe italiane (1995-1997-2002-2003), più Coppa Intercontinentale (1996), Champions League (1996) e Supercoppa europea (1996). In campo, blocco italiano fortissimo capitanato da Del Piero, con i vari Peruzzi, Ferrara, Conte, Vialli e Ravanelli, senza dimenticare il primo Buffon bianconero e le stelle Zidane e Nedved. 

    IL SECONDO QUINQUENNIO - Qui la cronaca è già storia: 2012-2013-2014-2015-2016, tre scudetti con Conte e due con Allegri, tutti a suon di record: il primo da imbattuti, poi i 102 punti, infine la rimonta senza precedenti di quest'anno. In più, una Coppa Italia (2015) e tre Supercoppe italiane (2012-2013-2015), con una super difesa fondata sul nucleo Buffon-Barzagli-Bonucci-Chiellini e tanti altri protagonisti: da Marchisio all'ultimo Del Piero, da Pirlo a Vidal, da Tevez a Pogba, da Morata a Dybala. 

    E PER VOI LETTORI, QUALE E' STATA LA JUVENTUS PIU' GRANDE DELLA STORIA? CLICCATE QUI PER VOTARE, PARTECIPANDO AL NOSTRO SONDAGGIO

     

    Altre Notizie