
Inter: da Oaktree in arrivo un aumento di capitale. Obiettivo pareggio di bilancio nel 2025
- 277

PAREGGIO DI BILANCIO - L'accordo con Betsson è in questo senso simbolico: mai prima di oggi uno sponsor era arrivato ad investire una cifra così alta nel rapporto con l'Inter. 30 milioni di euro annui per 4 anni per un totale di 120 milioni di euro che coi bonus potrebbero arrivare a 130 e per cui c'è addirittura la possibilità di allungare automaticamente di un'altra stagione. Già al 30 giugno 2025, se tutto andrà per il meglio, potrebbe arrivare il tanto agognato pareggio di bilancio.
AUMENTO DI CAPITALE - Anzi, questa mossa, salvo offerte clamorose che in un mercato pazzo potrebbero sempre arrivare, Oaktre si sta muovendo nel segno dell'investimento che servirà a migliorare, nuovamente e ulteriormente, lo stato patrimoniale. Il fondo, riporta la Gazzetta dello Sport, ha l'obiettivo di gestire la società di Viale della Liberazione quantomeno nel medio periodo e, per questo, sarà chiamato anche ad effettuare, probabilmente già a novembre dopo l'assemblea dei soci in cui sarà approvato il bilancio, un aumento di capitale.

RICAVI - La rosa non dovrà perdere competitività per continuare ad aumentare i ricavi. L'input è stato chiaro, l'unica regola ferrea è quella di continuare a contenere il "costo squadra" su base annua ovvero l'insieme di stipendi e ammortamenti. Proprio la voce "ricavi" è quella su cui la proprietà conta di incidere di più non solo dal punto di vista sportivo (nella prossima stagione ci saranno gli incassi della nuova super-Champions e del Mondiale per club), ma anche commerciale.